Portale della Fondazione Opera San Camillo - Quali consigli dare ai genitori di bambini con DSA? - Quali consigli dare ai genitori di bambini con DSA? - Torino
Quali consigli dare ai genitori di bambini con DSA?
I consigli che possiamo dare ai genitori di bambini che hanno un Disturbo Specifico dell’Apprendimento possono essere:
- supportare il bambino nella sua quotidianità scolastica, quindi adottando una metodologia specifica e applicandola in ogni ambito.
- fornire ai bambini o ai ragazzi un metodo di studio e utilizzarlo poi nel corso del suo percorso scolastico.
- aiutare il bambino nella gestione del tempo, quindi anche a casa, aiutarlo nell'organizzazione dello studio e dei compiti
Si possono prevenire questi generi di disturbi?
Per prevenire l'insorgere di un disturbo specifico di apprendimento è importante riconoscere tempestivamente i segnali d'allarme e quindi intervenire precocemente con un trattamento logopedico e con un aiuto nei confronti del bambino.
Dott. Virginia Lorenzi
Logopedista
Come avviene la diagnosi dei disturbi specifici dell’apprendimento? Proseguiamo la nostra intervista alla dottoressa Lorenzi, specialista del nostro Presidio.
La psicoterapia cognitivo-comportamentale aiuta a gestire lo stress riconoscendo i pensieri disfunzionali e sostituendoli con strategie più utili e coerenti con i propri obiettivi.
Cerchiamo di rispondere agli interrogativi sui DSA approfondendo i possibili sintomi e le cure.