PWR! Moves: il trattamento delle persone con malattia di Parkinson

2023-04-04
PWR! Moves: il trattamento delle persone con malattia di Parkinson

Siamo pronti a partire con il corso di formazione avanzata relativo al trattamento dei pazienti affetti da malattia di Parkinson, organizzato in collaborazione con lo European Parkinson Training Center.

 I recenti progressi nella ricerca scientifica suggeriscono che l'esercizio e i processi di apprendimento possono proteggereriparare e ottimizzare le funzionalità nelle persone con malattia di Parkinson

Per essere efficaci, sono necessari paradigmi riabilitativi protettivi che forniscano una programmazione continua per la vita, a partire dalla diagnosi, e che siano guidati dai principi essenziali dell'apprendimento e della neuroplasticità.

I partecipanti al nostro percorso formativo impareranno a mettere in atto un approccio mirato all'acquisizione delle abilità specifiche per le persone con Parkinson chiamato PWR! Moves

Ciascuno dei Basic4 | PWR! Moves (UP/ROCK/TWIST/STEP) si focalizza sulle abilità che la ricerca scientifica dimostra essere compromesse nella malattia di Parkinson e interferire con le attività di vita quotidiana (estensione antigravitazionale, spostamento del carico, mobilità assiale, transizioni).

Informazioni sul corso

Il corso è rivolto a fisioterapisti, medici e terapisti occupazionali ed è accreditato ECM. 

I nostri docenti:
Pietro Domestici (Fisoterapista con qualifica post laurea di massimo livello nel trattamento del Parkinson. PWR (Stati Uniti, Becky Farley).

Alex Reed (Fondatore e Direttore dell’European Parkinson, Esperto sugli aspetti pratici e voce principale per i diritti di Persone con Parkinson).

Silvia Nezosi (Psicologa esperta in neuropsicologia; da 9 anni collabora con l’European Parkinson Therapy Centre).

Marco Trucco, progettista del corso

Scarica la scheda di iscrizione e inviala a segreteria.formazione.torino@camilliani.net dopo averla compilata in ogni sua parte.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Costo del corso:
Per soci AIFI 780 euro, senza associazione 880 euro
Pagamento attraverso bonifico bancario
Fondazione Opera San Camillo
BANCA INTESA SAN PAOLO
IBAN IT28R0306909606100000073035
Causale bonifico inserire il nome del corsista e il titolo del corso 

Ti potrebbe interessare anche: Corsi di formazione avanzata