Portale della Fondazione Opera San Camillo - Primo appuntamento con il corso "Organizzazione aziendale della continuità assistenziale" - Primo appuntamento con il corso "Organizzazione aziendale della continuità assistenziale" - Torino
Primo appuntamento con il corso "Organizzazione aziendale della continuità assistenziale"
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE
Avrà inizio il 19 febbraio il corso “Organizzazione aziendale della continuità assistenziale”: cinque appuntamenti per fornire una formazione concreta, fruibile nella prassi quotidiana, e per formulare possibili suggerimenti di miglioramento organizzativo. Due gli obiettivi. Interesse nazionale: integrazione tra assistenza territoriale e ospedaliera. Formativi di processo: sviluppo delle competenze nelle attività e nelle procedure idonee a promuovere il miglioramento di qualità, efficacia, appropriatezza e sicurezza degli specifici processi di produzione delle attività sanitarie.
Primo appuntamento il 19 febbraio presso la sala convegni dell'ospedale Mauriziano, dal titolo “NOCC e NDCC: composizione, procedure, criticità e punti di forza”. Gli altri sono in programma il 2 aprile (ospedale Molinette), il 21 maggio (ASL Città di Torino), il 15 ottobre (da definire) e il 26 novembre (da definire). È previsto un numero massimo di 50 partecipanti con profili sanitari e assistenti sociali. Ha priorità il personale dei NOCC e dei NDCC delle aziende e dei presidi
QUANDO
19 febbraio (1° incontro), dalle 13 alle 17
DOVE
sala convegni ospedale Mauriziano (corso Turati 62, Torino)
RESPONSABILE SCIENTIFICO
dottor Paolo Bruni (direttore sanitario Presidio San Camillo)
PROGETTISTA
dottoressa Daniela Corsi (medico NOCC - Direzione sanitaria Città della salute Torino)
DOCENTI 1° INCONTRO
Eva Anselmo (ASL TO4)
Liliana Cocozza (A.O. ordine Mauriziano Torino)
Daniela Corsi (Città della salute Torino)
Maria Roberta Crua (ASL TO5)
Federica Gamna (A.O.U. San Luigi Orbassano)
Lorenzo Marchese (Presidio Ausiliatrice Fondazione Don Gnocchi)
Edoardo Milano (Presidio sanitario San Camillo Torino)
Marina Nicoletti (ASL TO3)
Roberto Russo (Presidio ospedaliero Cottolengo)
Maria Luisa Toso (Presidio ospedaliero Gradenigo)
Fabiano Zanchi (ASL Città di Torino)
Maurizia Zucca (A.O. ordine Mauriziano Torino)
CREDITI
5 crediti ECM
Informazioni e iscrizioni
Per informazioni e iscrizioni cliccare QUI
Quando lo stress diventa difficile da gestire, il supporto psicologico può aiutare a ritrovare equilibrio. Scopriamo come con i consigli della nostra specialista.
Al Presidio San Camillo, la salute passa anche dal Pilates Clinico: un percorso su misura per prendersi cura di sé.
Il Santo Padre si è spento serenamente, testimone sino all'ultimo della fede, lasciando un’eredità straordinaria di amore e attenzione verso chi soffre.