Portale della Fondazione Opera San Camillo - Presentazione online del libro “La persona con la malattia di Parkinson. Narrazioni di malattia, di vita e azioni di cura” giovedì 25 febbraio - Presentazione online del libro “La persona con la malattia di Parkinson. Narrazioni di malattia, di vita e azioni di cura” giovedì 25 febbraio - Torino
Presentazione online del libro “La persona con la malattia di Parkinson. Narrazioni di malattia, di vita e azioni di cura” giovedì 25 febbraio
Giovedì 25 febbraio alle ore 18:00 si terrà l'evento Aperitivo Pedagogico online, a cura di SIPeM (Società Italiana di Pedagogia Medica). Durante l'evento verrà presentato il libro “La persona con la malattia di Parkinson. Narrazioni di malattia, di vita e azioni di cura”.
Il libro, a cura dei professionisti Carla Bena, Elisabetta Iacono Pezzillo, Piero Bottino e Lorenza Garrino, si propone di raccontare la Malattia di Parkinson da più punti di vista, quello clinico e quello dei reali bisogni dalla persona assistita e della sua famiglia. L’esperienza quotidiana delle persone malate, valorizzata dall’approccio narrativo del volume, diventa strumento concreto per la costruzione dei piani di assistenza e cura. Il libro vuole essere una fonte di suggerimenti pratici ed operativi per tutti coloro che si confrontano con questa malattia nella vita di tutti i giorni. È una sorta di “manuale narrativo” da utilizzare nella pratica quotidiana e da diffondere anche nella formazione continua ed accademica delle professioni della cura.
L’incontro sarà trasmesso in streaming sul canale YouTube di SIPeM al seguente link https://youtu.be/zDlN0sIrovY. Inoltre è possibile seguire tutte le attività sulla pagina Facebook di Pedagogia Medica.
Con l’inizio della scuola emergono interrogativi sui DSA approfondiamo i possibili sintomi e le cure.
Cerchiamo di rispondere agli interrogativi sui DSA approfondendo i possibili sintomi e le cure.
Sono tante le attività che facciamo ogni giorno per stimolare la memoria e le altre capacità cognitive.