Portale della Fondazione Opera San Camillo - Organizzazione aziendale della continuità assistenziale: doppio appuntamento il 6 ottobre - Organizzazione aziendale della continuità assistenziale: doppio appuntamento il 6 ottobre - Torino
Organizzazione aziendale della continuità assistenziale: doppio appuntamento il 6 ottobre
Doppio appuntamento con l'organizzazione aziendale della continuità assistenziale. Se ne parlerà martedì 6 ottobre presso il Presidio Cottolengo a Torino (Via Cottolengo, 15). Il corso - gratuito e destinato a medici, infermieri e assistenti sociali dei gruppi NOCC e NDCC - ha come responsabile il dottor Paolo Bruni, direttore sanitario del San Camillo e prevede la partecipazione di docenti altamente qualificati. Al mattino, dalle 9 alle 13, si parlerà di CAVS neuropsichiatrico con riferimento a tipologia e criterio di inserimento dei pazienti, alle loro dimissioni, alle esigenze dell'ospedale, alle problematiche di budget e di percorso dopo l'uscita del paziente dalla struttura. Al pomeriggio, dalle 14 alle 18, si affronterà quindi il tema dei pazienti stranieri, con attenzione focalizzata su aspetti epidemiologici e organizzativi, diritto al welfare, problemi di budget e permesso per cure mediche. Entrambi i corsi assegnano 4 crediti ECM.
Un centro di secondo livello dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura dell’incontinenza urinaria con percorsi riabilitativi personalizzati.
Un’occasione per sensibilizzare e informare sull’importanza della fisioterapia per un invecchiamento in buona salute.
Questa terapia di ultima generazione aiuta a sviluppare consapevolezza, accoglienza delle emozioni e flessibilità psicologica per affrontare ansia, depressione e dolore cronico.