Portale della Fondazione Opera San Camillo - Oggi presentiamo il nuovo Bilancio Sociale di Sostenibilità: il programma della giornata - Oggi presentiamo il nuovo Bilancio Sociale di Sostenibilità: il programma della giornata - Torino
Oggi presentiamo il nuovo Bilancio Sociale di Sostenibilità: il programma della giornata
Il Presidio è una realtà significativa e di una certa rilevanza per l’attività, l’appropriatezza e la qualità profusa nel panorama riabilitativo. Le richieste che ci giungono da ogni parte ne sono la dimostrazione quotidiana; le storie e i numeri che potrete leggere nelle pagine del Bilancio ne sono un’ulteriore conferma.
Programma della giornata
Moderatore: Dott. Francesco Arnoletti - Direttore Sanitario del Presidio Sanitario San Camillo
Saluti istituzionali
- Regione Piemonte: Dott. Federico Riboldi - Assessore alla Sanità
- Città di Torino: Dott. Vincenzo Camarda - Presidente della IV Commissione
- Asl Città di Torino: Dott. Stefano Visconi - Direttore Amministrativo
- Università di Torino: Prof. Giuseppe Massazza - Dipartimento di Ortopedia e Riabilitazione
- Diocesi di Torino: Don Paolo Fini - Pastorale della Salute
- Fondazione Opera San Camillo: Padre Giuseppe Rigamonti - Superiore Provinciale della Provincia Nord Italiana
I principi metodologici del bilancio
Prof. Christian Rainero - Dipartimento di Management Università di Torino
Le storie più significative del 2023
- Riabilitazione:
- "Power moves!” - Dott.ssa Alessandra De Ceglia, Dott.ssa Nadia Esposito
- "Autosomministrazione farmaci” - Dott.ssa Paola Montanari e Dott.ssa Jessica Autuori
- Ricerca: "Trattamento riabilitativo pelvi-perineale” - Dott. Marco Martini, Dott.ssa Silvia Di Carlo
- Formazione:
- "Stanza Multisensoriale Autismo" - Dott. Valerio Trione
- La comunicazione come strumento per una corretta educazione sanitaria - Dott. Marcello Oliviero, Responsabile Comunicazione
- Quadro economico-finanziario - Dott. Gianluca Manzo, Direttore Amministrativo di Struttura
- La valutazione professionale del processo - Dott. Davide Barberis, Ordine dei Commercialisti e Revisori Contabili di Torino
Conclusioni a cura del Dott. Marco Salza, Direttore Generale del Presidio Sanitario San Camillo
Consulta il Bilancio Sociale di Sostenibilità sui dati 2023 e scopri tutti i dettagli
I passaggi fondamentali per riconoscere questa patologia.
Un’occasione importante per promuovere l’informazione e l’accesso alle cure, anche grazie ai nostri specialisti che affrontano in modo multidisciplinare un disturbo con un notevole impatto sulla vita quotidiana dei pazienti.
A tutti capita di dimenticare qualcosa, attenzione alla frequenza con cui accade.