Portale della Fondazione Opera San Camillo - Grande risonanza mediatica per la presentazione del Bilancio Sociale di Sostenibilità - Grande risonanza mediatica per la presentazione del Bilancio Sociale di Sostenibilità - Torino
Grande risonanza mediatica per la presentazione del Bilancio Sociale di Sostenibilità
Numerosi giornalisti sono intervenuti il 7 novembre 2023 alla presentazione ufficiale del Bilancio Sociale di Sostenibilità sui dati 2022 alla presenza delle autorità cittadine e regionali nonché della Diocesi. Una bella occasione per scorrere, oltre naturalmente ai dati finanziari, anche i risultati ottenuti nella ricerca, nella formazione, nell'assistenza ai pazienti di questa eccellenza nell'ambito della riabilitazione e rieducazione funzionale.
L'incontro è un appuntamento che si rinnova anno dopo anno (siamo già all'undicesima edizione) per condividere i tanti progetti in corso con le istituzioni, le personalità del mondo sanitario, i cittadini e il personale del Presidio.
Poche ore dopo hanno iniziato a uscire gli articoli sull'evento. Consulta questa pagina per avere aggiornamenti sullo spazio che i mass media riservano al nostro Presidio.
Errata corrige: l'intervento della sezione Ricerca "Quando l’altro diventa sé" è stato condotto dalla dottoressa Silvia Trombetta, neuropsicologa.
RASSEGNA STAMPA DELLA PRESENTAZIONE DEL BILANCIO SOCIALE DI SOSTENIBILITÀ SUI DATI 2022: altri articoli
Come avviene la diagnosi dei disturbi specifici dell’apprendimento? Proseguiamo la nostra intervista alla dottoressa Lorenzi, specialista del nostro Presidio.
La psicoterapia cognitivo-comportamentale aiuta a gestire lo stress riconoscendo i pensieri disfunzionali e sostituendoli con strategie più utili e coerenti con i propri obiettivi.
Cerchiamo di rispondere agli interrogativi sui DSA approfondendo i possibili sintomi e le cure.