Portale della Fondazione Opera San Camillo - Neurodinamica: valutazione e trattamento delle sindromi radicolari e neuropatie periferiche. Confermata la seconda edizione! - Neurodinamica: valutazione e trattamento delle sindromi radicolari e neuropatie periferiche. Confermata la seconda edizione! - Torino
Neurodinamica: valutazione e trattamento delle sindromi radicolari e neuropatie periferiche. Confermata la seconda edizione!
Si è da poco concluso il corso “Neurodinamica: valutazione e trattamento delle sindromi radicolari e neuropatie periferiche” presso il nostro Presidio.
Il corso ha permesso di definire le sindromi radicolari, distinguendole dalle radicolopatie e arrivando ad analizzare le situazioni cliniche miste.
La chiarezza nell’esposizione e la disponibilità del docente ad affrontare le problematiche complesse quanto quotidiane nel praticare questi trattamenti, hanno reso il corso un vero successo.
Per questo motivo è confermata la seconda edizione del corso, che si terrà dal 24 al 26 novembre 2023 nelle aule del nostro Presidio.
Informazioni sul corso
Il corso è rivolto a fisioterapisti e medici, ed è accreditato ECM.
Responsabile scientifico e docente Paolo Maffei, progettista del corso Marco Trucco.
Scarica la scheda di iscrizione, compila la scheda e inviala a segreteria.formazione.torino@camilliani.net
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Costo del corso:
250 euro fino al 10 ottobre 2023, dopo 300 euro
Pagamento attraverso bonifico bancario intestato a:
Fondazione Opera San Camillo
BANCA INTESA SAN PAOLO
IBAN IT28R0306909606100000073035
Causale bonifico: inserire il nome del corsista e il titolo del corso
Scarica la brochure del corso!
La psicoterapia cognitivo-comportamentale aiuta a gestire lo stress riconoscendo i pensieri disfunzionali e sostituendoli con strategie più utili e coerenti con i propri obiettivi.
Cerchiamo di rispondere agli interrogativi sui DSA approfondendo i possibili sintomi e le cure.
Sono tante le attività che facciamo ogni giorno per stimolare la memoria e le altre capacità cognitive.