Nel post ictus è necessario affrontare diversi deficit cognitivi

2023-10-27
Nel post ictus è necessario affrontare diversi deficit cognitivi

In che modo la neuropsicologia cognitiva aiuta nel post ictus?

Una delle principali cause di comparsa di deficit cognitivi può essere l'ictus

Spesso, infatti, i soggetti colpiti da lesioni cerebrali presentano: 

  • difficoltà di memoria 
  • difficoltà di attenzione
  • disturbi del linguaggio
  • disturbi di esplorazione visiva e spaziale
  • disturbi di pianificazione

In questi casi la terapia riabilitativa comprende l’azione del neuropsicologo che, attraverso precisi test di valutazione, costruisce un quadro del paziente e ha la possibilità di delineare successivamente un percorso di riabilitazione specifico e personalizzato per il singolo paziente. 

La neuropsicologia cognitiva, infatti, è una branca della psicologia che si occupa di indagare e analizzare il funzionamento cognitivo dei pazienti soggetti a lesioni o disfunzioni, acquisite o congenite, del sistema nervoso centrale. 

L’obiettivo di questa figura professionale all’interno del percorso riabilitativo nel post ictus, è quello di stimolare il recupero e il potenziamento delle funzioni danneggiate, attraverso l’uso di esercizi computerizzati e non, diventando un punto di supporto e di riferimento per il paziente e per la sua famiglia.

 

Ti potrebbe interessare anche: Può l’ictus colpire la parola?
Prenotazione prestazioni private

In questa sezione potete richiedere la prenotazione per una prestazione ambulatoriale privata...

Convenzioni

Il Presidio Sanitario San Camillo è convenzionato con assicurazioni, fondi e casse integrative per l'erogazione...

17 giugno 2024
Chi soffre di osteoporosi è più facilmente soggetto a fratture

I suggerimenti dell’esperto per ridurre i rischi in casa per gli anziani.

15 giugno 2024
Giornata internazionale per la consapevolezza degli abusi sugli anziani

Una questione sociale che riguarda i diritti umani di milioni di anziani in tutto il mondo: approfondiamo alcune delle patologie specifiche della terza età.

14 giugno 2024
Giornata mondiale del donatore di sangue

Offri il tuo aiuto a chi ha bisogno di trasfusioni.