Portale della Fondazione Opera San Camillo - Incontri di parent training in preparazione del Cammino di Santiago - Incontri di parent training in preparazione del Cammino di Santiago - Torino
Incontri di parent training in preparazione del Cammino di Santiago
Il Presidio Sanitario San Camillo si distingue nella realtà cittadina e regionale per il suo impegno nei percorsi abilitativi e riabilitativi dei bambini nello spettro autistico. Con una forte rete di collaborazione, il Presidio ha sviluppato un programma di parent training che si rivela essenziale nel supportare i genitori nella gestione quotidiana.
Il parent training è un programma educativo volto a fornire ai genitori le competenze necessarie per migliorare la comunicazione e le relazioni con i propri figli, promuovendo lo sviluppo delle loro abilità sociali e di autoregolazione. Attraverso sessioni informative, i genitori apprendono tecniche di comunicazione avanzate, comprendono meglio i bisogni sensoriali e emotivi dei loro figli e imparano strategie di intervento comportamentale efficaci.
In che modo è utile il parent training per chi ha figli nello spettro autistico?
Un elemento fondamentale di questi incontri è la possibilità di interagire con altri genitori che affrontano situazioni simili. Questi momenti di condivisione non solo offrono supporto emotivo, ma sono anche un'occasione per scambiare esperienze e consigli utili.
Quest'anno, il Presidio ha introdotto un'iniziativa innovativa: la preparazione al Cammino di Santiago, un progetto che mira a rafforzare ulteriormente l'autonomia delle famiglie coinvolte. Patrizia Gindri, psicologa e psicoterapeuta del Presidio, e Arianna Porzi, Presidentessa ANGSA Torino, conducono un ciclo di 4 incontri che prepara le famiglie a questa esperienza unica.
20 aprile - Strumenti per prepararsi al cammino: regole, obiettivi individuali, storie sociali
4 maggio - Come potenziare l’autonomia personale nelle neurodivergenze
22 giugno - Siamo pronti? Verifichiamolo insieme!
Al ritorno - Incontro finale di condivisione
Questa iniziativa non solo fornisce agli individui e alle famiglie strumenti pratici e supporto, ma rafforza anche il benessere psicologico dei genitori, aumentando così la loro capacità di offrire un ambiente positivo e stimolante ai propri figli. Con il supporto del Presidio Sanitario San Camillo, le famiglie intraprendono un viaggio che va ben oltre il Cammino di Santiago, un percorso di crescita personale e collettiva.
In partenza anche il corso Lo stress genitoriale nei genitori di bambine/i neuroatipici
Qui trovi tutte le informazioni
La psicoterapia cognitivo-comportamentale aiuta a gestire lo stress riconoscendo i pensieri disfunzionali e sostituendoli con strategie più utili e coerenti con i propri obiettivi.
Cerchiamo di rispondere agli interrogativi sui DSA approfondendo i possibili sintomi e le cure.
Sono tante le attività che facciamo ogni giorno per stimolare la memoria e le altre capacità cognitive.