Portale della Fondazione Opera San Camillo - Il 5 maggio è la Giornata mondiale dell'igiene delle mani: un concorso al San Camillo - Il 5 maggio è la Giornata mondiale dell'igiene delle mani: un concorso al San Camillo - Torino
Il 5 maggio è la Giornata mondiale dell'igiene delle mani: un concorso al San Camillo
Il 5 maggio si celebra la Giornata mondiale di sensibilizzazione per l'igiene delle mani, un appuntamento voluto nel 2009 dall'Organizzazione mondiale della sanità. La data non è casuale perché cinque sono le dita della mano, e in ambito sanitario sono il veicolo più frequentemente implicato nella trasmissione di patogeni, e perché cinque sono i momenti individuati per l'igiene dellemani: prima del contatto con il paziente, prima di una manovra asettica, dopo l'esposizione a un liquido biologico, dopo il contatto con il paziente e dopo il contatto con quanto si trova intorno al paziente.
In occasione dell'evento il Presidio Sanitario San Camillo di Torino ha organizzato, per la prima volta, un concorso rivolto a tutti i reparti e ai servizi della struttura: “Una mano lava l'altra - Word Splash”. A ciascun reparto e servizio è stato dato in dotazione un cartellone bianco, sul quale creare il proprio word splash incentrato sulla frase “Igiene delle mani”. I lavori saranno esposti nel salone del piano terra da lunedì 29 aprile e lunedì 6 maggio e ogni dipendente potrà votare il suo preferito con una scheda prestampata, disponibile alla reception, da imbucare nell'apposito scatola.
Saranno premiati i tre migliori lavori e la cerimonia avverrà mercoledì 8 maggio durante l'iniziativa “Una mano lava l'altra”, organizzata dal Presidio in collaborazione con gli operatori dell'AVO e i pazienti.
I passaggi fondamentali per riconoscere questa patologia.
La psicoterapia online permette di mantenere una relazione efficace tra paziente e terapeuta, utilizzando le stesse tecniche delle sedute in presenza.
Solo uno specialista può dirci se ci sono segnali da non sottovalutare, riconducibili a un declino cognitivo.