I momenti Eureka: come si generano le intuizioni?

2024-07-24
I momenti Eureka: come si generano le intuizioni?

Perché certe intuizioni o lampi di genio ci vengono proprio mentre siamo intenti a svolgere attività quotidiane o semplicemente, quando stacchiamo la spina?

Laura Gallone, psicoterapeuta e psicologa del nostro Presidio, in un'intervista pubblicata su Vanity Fair risponde così:

“ (…) Il motivo per cui le intuizioni arrivano quando siamo rilassati è perché abbassiamo la concentrazione: così tutto quello che durante la giornata è stato elaborato in maniera non razionale, e che è rimasto sotto la soglia di coscienza, ha la possibilità di emergere. Le attività che favoriscono i momenti Eureka sono quelle in cui ci sentiamo maggiormente rilassati, come viaggiare, passeggiare, correre, fare la doccia “

Il fatto di non essere distratti dal cellulare o altri attività che implicano concentrazione permette alle nostre idee di fluire liberamente e scontrarsi tra loro fino a generare intuizioni.

«L'importante è ritagliarsi del tempo da soli, perché stare con gli altri implica un impegno razionale, mentre se si è da soli si abbassa tutta quella parte di pensiero logico, ed ecco che arriva l'intuizione».

Bisogna però essere sempre aperti e pronti a cogliere le intuizioni quando arrivano, ma soprattuto “staccare la spina” o rilassarsi per far sì che accadano.

L’intervista si conclude con qualche piccolo consiglio per non farsi scappare “l’attimo intuitivo” soprattutto ora che iniziano le vacanze…

  1. Controllate i vostri ritmi giornalieri
  2. Aprofittate del sonno 
  3. Favorite il rilassamento serale

 

Leggi l’articolo per intero su Vanity Fair

 

Ti potrebbe interessare anche: Affrontare lo stress

 

Prenota online
Cerca la visita o l'esame di cui hai bisogno, scegli l'orario di tua preferenza e registrati. Entro pochi minuti riceverai una email con la conferma di avvenuta prenotazione.