Portale della Fondazione Opera San Camillo - I diversi tipi di linfedema - I diversi tipi di linfedema - Torino
I diversi tipi di linfedema
2024-04-08
Esistono diversi tipi di linfedema, e si possono dividere in tre categorie.
- Linfedema primario o congenito, l’alterazione del sistema linfatico avviene durante la sua formazione, ovvero l’embriogenesi.
- Linfedema secondario, generalmente dovuto a interventi di chirurgia, molto spesso di tipo oncologico, oppure a traumi o ustioni.
- Linfedema idiopatico.
Solitamente il tempo è un fattore importante, infatti possiamo accorgerci di un linfedema ad un arto, ad esempio anche 20 o 30 anni dopo, ad esempio, un intervento chirurgico oncologico.
Ti potrebbe interessare anche: Il linfedema, di cosa si tratta?
19 marzo 2025
Come avviene la riabilitazione per stipsi e incontinenza fecale al San Camillo
La terapia riabilitativa del pavimento pelvico e le modifiche comportamentali dei pazienti sono due degli elementi principali per gestire l'incontinenza fecale e la stipsi.
17 marzo 2025
Come incide lo stress sui disturbi alimentari?
Essere stressati può influire sul comportamento alimentare, portando a diversi tipi di disturbi, come il binge eating disorder.
13 marzo 2025
La dedizione di Annamaria Barucca: 42 anni al servizio del San Camillo
Impegno, professionalità e cura: celebriamo un percorso di vita allineata ai valori del Presidio.