Portale della Fondazione Opera San Camillo - I disturbi Specifici dell’Apprendimento - I disturbi Specifici dell’Apprendimento - Torino
I disturbi Specifici dell’Apprendimento
Cosa sono i Disturbi Specifici dell’Apprendimento?
I DSA o disturbi specifici di apprendimento sono dei disturbi di origine biologica che interferiscono con il normale apprendimento di lettura, scrittura e calcolo.
I disturbi di apprendimento sono:
- dislessia
- disortografia
- disgrafia
- discalculia
Come avviene il trattamento di questi disturbi?
Il trattamento dei disturbi specifici dell'apprendimento viene svolto dal logopedista ed è individualizzato a seconda di ogni singolo caso. Consiste in un percorso di potenziamento relativo alle abilità che risultano maggiormente deficitarie e nell'introduzione di strumenti compensativi e misure dispensative adatte al bambino.
Dott. Virginia Lorenzi
Logopedista
La dottoressa Virginia Lorenzi, logopedista del Presidio, si occuperò di fornirci indicazioni specifiche sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e sulle loro particolarità.
Risultati, ricerche e testimonianze nel nuovo Bilancio Sociale accompagnato da una Rassegna Stampa ricca e articolata.
Un'occasione importante per ripercorrere i traguardi del 2024 e proiettarsi verso il futuro.