Portale della Fondazione Opera San Camillo - Giornata nazionale della salute della donna - Giornata nazionale della salute della donna - Torino
Giornata nazionale della salute della donna
Il 22 aprile 2025 ricorre il decimo anniversario della Giornata nazionale della salute della donna, istituita nel 2015 dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi e incentivata dal Ministero della Salute. Questa ricorrenza è dedicata alla promozione della prevenzione e del benessere femminile, con iniziative su tutto il territorio nazionale, tra cui, anche a Torino, la manifestazione "Fiume in Rosa”, che coinvolgerà numerose donne in una regata simbolica per sensibilizzare sull'importanza della salute femminile.
Un impegno che, per il Presidio San Camillo, non si esaurisce in un’unica giornata: ogni giorno, l’équipe lavora per accompagnare le donne in percorsi di salute integrata, dove la prevenzione, il movimento consapevole e il benessere globale sono al centro di ogni scelta.
Quali servizi offre il Presidio San Camillo per la salute della donna?
I servizi dedicati al benessere femminile al San Camillo vengono strutturati con un approccio che integra prevenzione, diagnosi e trattamenti personalizzati. Tra quelli offerti emerge il Pilates Clinico, una disciplina che combina esercizi fisici basati su principi terapeutici per migliorare la postura, la forza e la flessibilità, contribuendo al benessere globale della donna.
Cos'è il Pilates Clinico e quali benefici offre alle donne?
Il Pilates Clinico si concentra sul rafforzamento dei muscoli profondi, migliorando la postura e la stabilità del corpo. Per le donne questa disciplina offre numerosi benefici, tra cui la riduzione del dolore lombare, il miglioramento della funzionalità pelvica e il supporto durante la gravidanza e il post-parto. Presso il Presidio San Camillo, il Pilates Clinico è integrato nei programmi di riabilitazione e benessere, offrendo un approccio personalizzato che inizia con una visita fisiatrica, fondamentale per valutare la situazione.
Un centro di secondo livello dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura dell’incontinenza urinaria con percorsi riabilitativi personalizzati.
Un’occasione per sensibilizzare e informare sull’importanza della fisioterapia per un invecchiamento in buona salute.
Questa terapia di ultima generazione aiuta a sviluppare consapevolezza, accoglienza delle emozioni e flessibilità psicologica per affrontare ansia, depressione e dolore cronico.