Portale della Fondazione Opera San Camillo - Giornata Mondiale per la Sicurezza del Paziente 2025 - Giornata Mondiale per la Sicurezza del Paziente 2025 - Torino
Giornata Mondiale per la Sicurezza del Paziente 2025
Il 17 settembre 2025 si celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità con l’obiettivo di sensibilizzare e informare sull’importanza della sicurezza delle cure e della tutela della persona assistita.
Queste comprendono una serie di buona pratiche fondamentali, come la garanzia di ambienti sanitari sicuri e igienicamente controllati, la personalizzazione delle cure in base all’età, al peso, allo sviluppo, alle condizioni mediche e al contesto socio-culturale, e la prevenzione degli errori più comuni, come diagnosi errate, prescrizioni inappropriate, apparecchiature non adeguate o infezioni contratte durante le cure.
Il Presidio San Camillo, in linea con la missione camilliana, basata sulla cura e l’attenzione del paziente, mette al primo posto la sicurezza del paziente. Per raggiungere questo obiettivo, vengono adottate atte a contenere e azzerare gli errori e tecnologie all’avanguardia. Queste, insieme a un processo multidisciplinare integrato ma anche personalizzati e mirati alle esigenze specifiche di ciascun paziente.
L’osteoporosi è una malattia silenziosa, che spesso non dà sintomi fino alla comparsa di fratture, ma può essere prevenuta. Prendersi cura delle proprie ossa con controlli periodici, diagnosi precoce e uno stile di vita sano può fare davvero la differenza.
Un’innovazione estremamente avanzata per un percorso innovativo rivolto a chi desidera tornare al volante o verificare la propria idoneità dopo patologie neurologiche o con l’avanzare dell’età.
L’EMDR è una psicoterapia di breve durata che aiuta a elaborare i traumi e altri disturbi, favorendo il benessere psicologico.