Portale della Fondazione Opera San Camillo - Domenica 11 ottobre 2020 s terrà la V Walk for Parkinson's: Spinti dal respiro - Domenica 11 ottobre 2020 s terrà la V Walk for Parkinson's: Spinti dal respiro - Torino
Domenica 11 ottobre 2020 s terrà la V Walk for Parkinson's: Spinti dal respiro
“Da sole le terapie non bastano”: è questo il messaggio lanciato dall’Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani. È diventato uno slogan, perché oltre alle cure, c’è molto di più. Il desiderio di stare insieme, di combattere insieme, di camminare insieme. Ed è proprio l’attività fisica al centro di una bellissima iniziativa nata ormai cinque anni fa: si tratta di “Walk for Parkinson’s”, una marcia giunta alla quinta edizione e che coinvolge anche il Presidio Sanitario San Camillo Torino. Dopo aver toccato le terre di Lombardia, Valle d’Aosta e Liguria, quest'anno saremo in Piemonte tra laghi, cieli azzurri ed un castello da fiaba. Cinque chilometri da percorrere in una giornata l'11 ottobre: serve una piccola impresa, ma Massimiliano Iachini, vice-presidente di Aigp e organizzatore dell’evento, e tutti i suoi compagni di viaggio sicuramente ce la faranno.
Come afferma Iachini, "l'idea è nata dallo stare insieme e dal fare movimento: le due principali prerogative per chi è malato di Parkinson. Tanti, quando viene diagnosticata la malattia, provano il desiderio di chiudersi in casa e non vedere più nessuno, ma bisogna fare esattamente il contrario. È per questo che siamo animati dall’articolo 13 dei Diritti Umani: anche noi abbiamo il diritto di muoverci nonostante le difficoltà."
Immagina un castello medievale incantevole del XII secolo, immagina poi di danzare all'interno nei fantastici saloni una pratica di Dance Well per poi osservare le bellissime terre ballerine del Comune di Montalto Dora. Pensa poi ad un lago, anzi a cinque Laghi e ad una Ristotrattoria La Monella in assoluto per le sue cene e pranzi squisiti... quest’anno Spinti dal Respiro sarà a Montalto Dora e ad Ivrea"
Camminare insieme ai nostri medici, fisioterapisti, psicologi, logopedisti..unirci in cammino per respirare e produrre nuove molecole di dopamina a km zero.
L’osteoporosi è una malattia silenziosa, che spesso non dà sintomi fino alla comparsa di fratture, ma può essere prevenuta. Prendersi cura delle proprie ossa con controlli periodici, diagnosi precoce e uno stile di vita sano può fare davvero la differenza.
Un’innovazione estremamente avanzata per un percorso innovativo rivolto a chi desidera tornare al volante o verificare la propria idoneità dopo patologie neurologiche o con l’avanzare dell’età.
L’EMDR è una psicoterapia di breve durata che aiuta a elaborare i traumi e altri disturbi, favorendo il benessere psicologico.