Portale della Fondazione Opera San Camillo - Disturbi alimentari e deficit oro-buccale: come affrontarli con la Oral Motor Therapy - Disturbi alimentari e deficit oro-buccale: come affrontarli con la Oral Motor Therapy - Torino
Disturbi alimentari e deficit oro-buccale: come affrontarli con la Oral Motor Therapy
Disturbi alimentari e deficit a livello oro-buccale e facciale sono tra i rischi clinici più frequenti in cui si imbatte la persona adulta ricoverata in seguito a esiti di stroke, trauma cranico e malattie degenerative. L’Oral Motor Therapy (OMT) è una tecnica che giunge in aiuto nei confronti di chi mostri una ridotta mobilità, agilità, precisione e resistenza delle strutture orali e muscolari, influendo su articolazione, alimentazione e gestione della fase orale rispetto allo sviluppo tipico.
Grazie all’utilizzo di strumenti a scopo terapeutico debitamente studiati e calibrati, e al potenziamento motorio e sensoriale, si raggiunge una maggior facilità nel catturare l’attenzione e la possibilità di consolidare l’obiettivo da perseguire attraverso la ripetizione quotidiana dell’esercizio.
Il Presidio Sanitario San Camillo, nell'ambito del suo impegno nella formazione avanzata, organizza mercoledì 16 e giovedì 17 settembre, il corso di “Motor Oral Therapy nella rieducazione del paziente adulto”. Le due giornate di lavoro vogliono presentare le peculiarità dell’Oral Motor Therapy nell’interpretazione e applicazione fatta dalla docente Barbara Ramella nella sua pratica clinica dal 2001 a oggi.
Quando lo stress diventa difficile da gestire, il supporto psicologico può aiutare a ritrovare equilibrio. Scopriamo come con i consigli della nostra specialista.
Al Presidio San Camillo, la salute passa anche dal Pilates Clinico: un percorso su misura per prendersi cura di sé.
Il Santo Padre si è spento serenamente, testimone sino all'ultimo della fede, lasciando un’eredità straordinaria di amore e attenzione verso chi soffre.