Portale della Fondazione Opera San Camillo - Diagnosi dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento - Diagnosi dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento - Torino
Diagnosi dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento
2025-05-09
La diagnosi di un disturbo specifico di apprendimento viene fatta non prima della fine del secondo anno della scuola primaria del bambino. Tale diagnosi viene rilasciata dal Neuropsichiatra infantile in seguito ad un percorso di valutazione logopedica degli apprendimenti e ad una valutazione del quoziente intellettivo, e dunque del livello integrativo, da parte dello psicologo.
Dott. Virginia Lorenzi
Logopedista
Ti potrebbe interessare anche: Quali consigli dare ai genitori di bambini con DSA?
Prenota online
Cerca la visita o l'esame di cui hai bisogno, scegli l'orario di tua preferenza e registrati. Entro pochi minuti riceverai una email con la conferma di avvenuta prenotazione.
18 giugno 2025
Come capire se si hanno problemi di memoria?
A tutti capita di dimenticare qualcosa, attenzione alla frequenza con cui accade.
16 giugno 2025
Come il San Camillo si occupa di DSA, Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Sostegno nel percorso scolastico e nelle semplici attività quotidiane, per dare serenità a ogni bambino.
13 giugno 2025
Giornata mondiale della consapevolezza sugli abusi contro gli anziani
In questa occasione vogliamo ribadire il nostro impegno per la dignità e la protezione di questa fascia della popolazione particolarmente fragile.