Portale della Fondazione Opera San Camillo - Come viene trattato il linfedema? - Come viene trattato il linfedema? - Torino
Come viene trattato il linfedema?
Il linfedema è una patologia cronica che purtroppo tende ad aggravarsi progressivamente.
Il "gold standard" per affrontare il linfedema è il trattamento decongestivo complesso, che si basa su un bendaggio multistrato a pressione variabile.
In aggiunta si possono effettuare:
- esercizi specifici con attivazione delle pompe muscolari sequenziali
- linfodrenaggio
- comportamenti atti a diminuire l'edema dell'arto affetto
È inoltre molto importante che vengano prescritti i corretti indumenti contenitivi e che si continui a casa con gli esercizi appresi durante il ciclo di fisioterapia.
Come viene affrontato il linfedema al Presidio Sanitario San Camillo?
Abbiamo studiato un percorso specifico per i pazienti con linfedema. Si accede alla visita fisiatrica con impegnativa oppure con una visita privata: in questa sede il medico valuterà il paziente, per poi eventualmente proporre una diagnosi o prescrivere gli esami necessari.
A quel punto verrà stilato un progetto riabilitativo individuale e il soggetto verrà inviato all'equipe riabilitativa dove si sottoporrà a una serie di bendaggi ed esercizi studiati appositamente per le sue complicazioni. Al termine delle sedute di fisioterapia il medico indicherà gli indumenti contenitivi atti a limitare l'edema nell'arto affetto e, se necessario, prescriverà altri esami.
Vuoi saperne di più? Approfondisci qui: Come si identifica un linfedema?
Con l’inizio della scuola emergono interrogativi sui DSA approfondiamo i possibili sintomi e le cure.
Cerchiamo di rispondere agli interrogativi sui DSA approfondendo i possibili sintomi e le cure.
Sono tante le attività che facciamo ogni giorno per stimolare la memoria e le altre capacità cognitive.