Come prevenire l’osteoporosi?

2023-03-09
Come prevenire l’osteoporosi?

Curare l'osteoporosi vuole dire evitare le fratture o prevenirle.

Cominciamo a elencare le tre regole o consigli fondamentali validi per tutti i pazienti di ogni età:

non fumare

• svolgere regolare attività fisica

• avere un buon introito di calcio con gli alimenti

Quando invece il rischio di frattura comincia a essere consistente, la densità ossea è molto ridotta e magari sono già comparse delle fratture, allora conviene l’utilizzo di farmaci.

Abbiamo molti farmaci di categorie diverse, straordinariamente efficaci: in alcune condizioni riducono il rischio di frattura anche del 90% e vanno utilizzati tenendo conto del rapporto rischio- beneficio.

Non possiamo dimenticare che ogni farmaco, anche quello meglio tollerato, comporta qualche piccolo rischio. Per questo è bene utilizzare i farmaci solo quando il rischio di frattura è così alto che il beneficio atteso dal farmaco supera largamente i rischi del farmaco.

La prevenzione delle cadute degli anziani

Un aspetto particolare, spesso trascurato, è quello della prevenzione delle cadute nell'anziano.

Le persone anziane cadono per le ragioni più varie, Uno su due di noi, dopo gli 80 anni, cade almeno una volta all'anno e le cadute sono una concausa importante di frattura: l'osso fragile si frattura in genere a seguito di una caduta.

Va bene rinforzare le ossa con i farmaci, ma altrettanto importante è cercare di ridurre il rischio di cadere con una serie di interventi:

esercizio fisico

• modifiche strutturali dell'ambiente di vita quotidiano

• adozione di cautele nelle attività quotidiane per ridurre il rischio di cadere

 

Dottor Marco Di Monaco,
Specialista in Medicina fisica e riabilitazione, specialista in Endocrinologia e Malattie del ricambio

Ti potrebbe interessare anche: Quando fare la prima densitometria ossea?
Degenza

Il Presidio sanitario San Camillo, in qualità di ospedale specializzato in Recupero e rieducazione funzionale...

Day Hospital

La degenza a ciclo diurno presso il Presidio sanitario San Camillo consiste in un ricovero programmato...

Prenotazione prestazioni private

In questa sezione potete richiedere la prenotazione per una prestazione ambulatoriale privata...

Convenzioni

Il Presidio Sanitario San Camillo è convenzionato con assicurazioni, fondi e casse integrative per l'erogazione...