Portale della Fondazione Opera San Camillo - Al San Camillo un corso su “Lesioni muscolari e dolore miofasciale: gestione e trattamento fisioterapico” - Al San Camillo un corso su “Lesioni muscolari e dolore miofasciale: gestione e trattamento fisioterapico” - Torino
Al San Camillo un corso su “Lesioni muscolari e dolore miofasciale: gestione e trattamento fisioterapico”
LESIONI MUSCOLARI E DOLORE MIOFASCIALE: GESTIONE E TRATTAMENTO FISIOTERAPICO
“Lesioni muscolari e dolore miofasciale: gestione e trattamento fisioterapico”: questo è il titolo del corso organizzato e ospitato dal Presidio Sanitario San Camillo a Torino venerdì 4 e sabato 5 ottobre, dalle 9 alle 17. Sarà presa in esame una delle problematiche più frequenti nell'ambito della medicina dello sport, eppure non ancora affrontata adeguatamente da chi si occupa di fisioterapia.
 L'obiettivo del corso è quello di fornire un aggiornamento pratico e teorico, per formare un background comune di definizioni, classificazioni, concetti anatomo-fisio-patologici, meccanismi di riparazione e protocolli di trattamento. Sarà approfondita la valutazione fisioterapica delle diverse presentazioni cliniche, sarà esaminato l'argomento dei disturbi mio-fasciali e dei trigger point, verrà effettuata una rassegna della lettura scientifica e ci sarà un aspetto pratico, con tecniche manuali e sequenze di esercizi terapeutici.
QUANDO
 4 e 5 ottobre, dalle 9 alle 17
DOVE
 Presidio Sanitario San Camillo
 strada Santa Margherita 136 - Torino
PROGETTISTA DEL CORSO
 Marco Trucco, fisioterapista Presidio Sanitario San Camillo Torino
RESPONSABILE SCIENTIFICO E DOCENTE
 Dottor Ft. Marco Minchillo, master in Riabilitazione sportiva
SEGRETERIA SCIENTIFICA
 Marco Trucco, fisioterapista Presidio Sanitario San Camillo Torino
SEGRETERIA ECM E ORGANIZZATIVA
 Alessia Donati
 Telefono: 0118199555 -3346151681
 Cellulare: 3346151681
 Fax: 0118199431
 orario: lunedì-venerdì, dalle 9 alle 13
 mail: segreteria.formazione.torino@camilliani.net
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
 Fisioterapisti iscritti AIFI Piemonte Valle d'Aosta: 200 euro
 Fisioterapisti non iscritti: 275 euro
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI
 25
CREDITI
 20 crediti ECM
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
 Per informazioni e iscrizioni cliccare QUI
L’osteoporosi è una malattia silenziosa, che spesso non dà sintomi fino alla comparsa di fratture, ma può essere prevenuta. Prendersi cura delle proprie ossa con controlli periodici, diagnosi precoce e uno stile di vita sano può fare davvero la differenza.
Un’innovazione estremamente avanzata per un percorso innovativo rivolto a chi desidera tornare al volante o verificare la propria idoneità dopo patologie neurologiche o con l’avanzare dell’età.
L’EMDR è una psicoterapia di breve durata che aiuta a elaborare i traumi e altri disturbi, favorendo il benessere psicologico.