Portale della Fondazione Opera San Camillo - Al San Camillo ripartono i corsi di formazione avanzata: uno strumento prezioso per gli operatori - Al San Camillo ripartono i corsi di formazione avanzata: uno strumento prezioso per gli operatori - Torino
Al San Camillo ripartono i corsi di formazione avanzata: uno strumento prezioso per gli operatori
Il graduale ritorno alla normalità dopo la pandemia da Covid-19 che ha colpito l'Italia significa per il San Camillo Torino riattivare i corsi di formazione avanzata, che rappresentano uno dei fiori all'occhiello del Presidio Sanitario. Come il “Corso di alta formazione in Neuropsicologia dell'età evolutiva e disturbi del neurosviluppo: dalla teoria alla pratica clinica”. Il corso è ricominciato e propone i seguenti appuntamenti.
Modulo terzo
Deficit dell'attenzione e disturbo oppositivo provocatorio
Martedì 16 giugno ore 18-20
lezione online con la dottoressa Chiara Davico
Descrizione e clinica del Disturbo Oppositivo Provocatorio
Modulo introduttivo
Mentalità riabilitativa
Venerdì 19 giugno ore 11-13
lezione con la dottoressa Patrizia Gindri
Modulo secondo (conclusione)
Disturbi dello spettro dell'autismo
Venerdì19 giugno ore 14-18
lezione con il l dottor Gianni Neni Geninatti
"Approccio clinico diagnostico integrato: l'inquadramento clinico
diagnostico nell'ambiente di vita del bambino".
Modulo terzo
Deficit dell'attenzione e disturbo oppositivo provocatorio
Sabato 20 giugno ore 9-13 e 14-18
lezione con la dottoressa Raffaella Fiorella
"Strumenti e metodologia riabilitativa"
Quando lo stress diventa difficile da gestire, il supporto psicologico può aiutare a ritrovare equilibrio. Scopriamo come con i consigli della nostra specialista.
Al Presidio San Camillo, la salute passa anche dal Pilates Clinico: un percorso su misura per prendersi cura di sé.
Il Santo Padre si è spento serenamente, testimone sino all'ultimo della fede, lasciando un’eredità straordinaria di amore e attenzione verso chi soffre.