Portale della Fondazione Opera San Camillo - Al San Camillo appuntamento con il "Corso intensivo per il trattamento fisico dell'edema linfovenoso" - Al San Camillo appuntamento con il "Corso intensivo per il trattamento fisico dell'edema linfovenoso" - Torino
Al San Camillo appuntamento con il "Corso intensivo per il trattamento fisico dell'edema linfovenoso"
La Terapia Decongestiva Complessa (TDC) è considerata, nelle Linee Guida della Società Internazionale di Linfologia (ISL), il trattamento d’eccellenza per la cura del linfedema. La maggior parte delle tecniche in uso hanno, ancora oggi, un fondamento puramente empirico. Il metodo insegnato nel corso deriva dalle metodiche storiche di Vodder e Leduc. Questi metodi sono stati revisionati grazie a metodiche di studio dei vasi linfatici all’avanguardia, che consentono di valutare l’efficacia delle tecniche usate per la decongestione dell’edema in tempo reale.
Il metodo si basa quindi su sperimentazioni cliniche ampiamente documentate nelle più rappresentative riviste scientifiche internazionali ed è considerato tra i più efficaci dalla comunità internazionale di Linfologia. L’unità di ricerca in Linfologia de l’Université Libre de Bruxelles persegue attivamente questa attività, in collaborazione con altri centri di ricerca europei, per ottimizzare costantemente le tecniche.
La finalità del corso organizzato presso il Presidio Sanitario San Camillo è di far acquisire ai partecipanti le competenze necessarie per la gestione ottimale dell’edema linfatico, a breve, medio e lungo termine, secondo le più recenti evidenze scientifiche, mediante l’insegnamento delle tecniche di linfodrenaggio manuale e bendaggio multicomponente, adattate alle diverse situazioni clinico riabilitative; l’utilizzo appropriato della pressoterapia e i criteri di scelta delle contenzioni elastiche terapeutiche.
L’apprendimento delle modalità di esecuzione delle manovre di linfodrenaggio manuale sarà immediato, per l’eccezionale opportunità di verificare, durante le esercitazioni, l’efficacia della propria manualità, mediante la visualizzazione dello spostamento della linfa, mediante Linfofluoroscopia. Il corso rispetta l’insegnamento “EVIDENCE BASED MEDICINE”.
QUANDO
dal 24 al 27 ottobre
dal 12 al 15 dicembre
DOVE
Presidio Sanitario San Camillo
strada SantaMargherita, 136 Torino
tel. 0118199411
fax 0118199431
www.h-sancamillo.to.it
DIRETTORE DEL CORSO E DOCENTE
Dottor Jean Paul Belgrado, PhD fisioterapista, docente dell’Università Libera di Bruxelles
TUTOR
Dottoressa Marzia Di Giulio, fisioterapista
Dottor Giuliano Natoli, fisioterapista
Per la parte dedicata alla Linfofluoroscopia il dottor Belgrado sarà coadiuvato dalla dottoressa Silvia Fontana
SEGRETERIA ECM E ORGANIZZATIVA
Zefiro Formazione srls
3803938831
info@zefiroformazione.eu
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
1.560 euro
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI
35 (minimo 16)
CREDITI
50 crediti ECM
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Per informazioni e iscrizioni cliccare QUI
Quando lo stress diventa difficile da gestire, il supporto psicologico può aiutare a ritrovare equilibrio. Scopriamo come con i consigli della nostra specialista.
Al Presidio San Camillo, la salute passa anche dal Pilates Clinico: un percorso su misura per prendersi cura di sé.
Il Santo Padre si è spento serenamente, testimone sino all'ultimo della fede, lasciando un’eredità straordinaria di amore e attenzione verso chi soffre.