Portale della Fondazione Opera San Camillo - "Le mani sono il principale veicolo di infezione, al San Camillo lavoriamo per un'opera continua di sensibilizzazione" - "Le mani sono il principale veicolo di infezione, al San Camillo lavoriamo per un'opera continua di sensibilizzazione" - Torino
"Le mani sono il principale veicolo di infezione, al San Camillo lavoriamo per un'opera continua di sensibilizzazione"
Domenica 5 maggio si celebra la Giornata mondiale di sensibilizzazione per l’igiene delle mani, un appuntamento particolarmente sentito al Presidio Sanitario San Camillo di Torino dove, quest'anno, è stato organizzato il concorso ”Una mano lava l’altra - World Splash”. Eliana Lazzaris, coordinatrice infermieristica di reparto e infermeria addetta al controllo delle infezioni, spiega l’importanza del progetto che la vede coinvolta in prima persona: “Innanzitutto mi piace l’idea di coinvolgere l’AVO, l’Associazione Volontari Ospedalieri, spesso al nostro fianco nell’assistenza ai malati. Ci aiutano all’ora di pranzo e un pomeriggio alla settimana organizzano attività per i parenti e i pazienti. Era quindi importante che anche loro venissero interessati all’argomento igiene delle mani”.
Che, come conferma Eliana Lazzaris, rimangono il principale veicolo di infezione: “Stiamo cercando di fare un minimo di formazione sull’importanza di avere sempre le mani pulite. Proprio attraverso le mani si trasmette la grandissima maggioranza delle infezioni, anche tra paziente e paziente. Il Presidio San Camillo da tempo si è dotato di una serie di dispenser: sono presenti non solo in tutte le camere di degenza, ma anche sui carrelli degli operatori sanitari, sul carrello dell’igiene, sul carrello della medicazione, sul carrello della terapia, sul carrello per il cambio della biancheria. Non sempre c’è il tempo e il modo per raggiungere un lavandino e lavarsi con acqua e sapone. Ecco dunque l’importanza di questi dispenser con una soluzione alcolica”.
In realtà, esistono vari livelli di “igiene delle mani”, come spiega ancora Lazzaris: “Abbiamo tante modalità. Il classico acqua e sapone, la soluzione alcolica dei dispenser, il lavaggio delle mani chirurgico e ancora il lavaggio antisettico, quando bisogna effettuare una manovra invasiva sul paziente”. L’importante, in ogni caso, è recepire il messaggio. Le mani sono il principale veicolo di infezione e quindi occorre tenerle sempre pulite, soprattutto quando si ha a che fare con altre persone. Anche la Giornata mondiale di sensibilizzazione, anche il concorso del Presidio Sanitario San Camillo di Torino possono contribuire a ridurre concretamente il contagio.
Quando lo stress diventa difficile da gestire, il supporto psicologico può aiutare a ritrovare equilibrio. Scopriamo come con i consigli della nostra specialista.
Al Presidio San Camillo, la salute passa anche dal Pilates Clinico: un percorso su misura per prendersi cura di sé.
Il Santo Padre si è spento serenamente, testimone sino all'ultimo della fede, lasciando un’eredità straordinaria di amore e attenzione verso chi soffre.