Portale della Fondazione Opera San Camillo - Valutazione e trattamento dell’adulto con disturbi neurologici: concetto Bobath - corso IBITA livello base - Torino
Valutazione e trattamento dell’adulto con disturbi neurologici: concetto Bobath - corso IBITA livello base
Presentazione del corso
Il Concetto Bobath è un approccio sul modello del problem solving rivolto alla valutazione ed al trattamento di persone con disturbi della funzione, del movimento e del controllo posturale causati da una lesione del Sistema Nervoso Centrale (IBITA 1996, Panturin 2001, Brock et al 2002, Raine 2006). Questo approccio alla riabilitazione dell’adulto con danno del Sistema Nervoso Centrale deriva dal lavoro di Berta e Karel Bobath e si è evoluto nel corso degli ultimi 50 anni.
Il razionale per la sua attuale applicazione si basa in parte sulle attuali conoscenze relative al controllo motorio, all’apprendimento motorio, alla plasticità nervosa e muscolare e conoscenze di biomeccanica. Si basa inoltre sull’esperienza di riabilitatori esperti e tiene conto dei bisogni e delle aspettative del paziente (Sackett 2000). Il corso offre una visione attuale ed aggiornata del Concetto Bobath in relazione al ragionamento clinico per la valutazione e il trattamento di adulti con danno neurologico. È organizzato secondo il regolamento internazionale IBITA e prevede sessione teoriche, pratiche e cliniche.
Docente
Eliana Peirone, Fisioterapista presso la SC Medicina Fisica e Riabilitazione ASL CN1, sede di Mondovì (Cuneo)
Tutor professionale presso il Corso di Laurea in Fisioterapia, Università del Piemonte Orientale A. Avogadro
International Bobath Instructor (IBITA)
Progettista del corso, responsabile scientifico e segreteria scientifica
Marco Trucco, fisioterapista presso il Presidio Sanitario San Camillo Torino
Obiettivi formativi
▶ Comprendere la storia e gli attuali sviluppi circa il Concetto Bobath
▶ Integrare i principi della Classificazione InternazionALe del Funzionamento, Disabilità e Salute (ICF) nella loro valutazione e nel loro trattamento del paziente adulto con deficit neurologici
▶ Analizzare e facilitare un controllo motorio e posturale efficiente in preparazione a e durante l’attività funzionale.
▶ Comprendere le conseguenze funzionali delle lesioni a carico del Sistema Nervoso Centrale
▶ Osservare e analizzare atipici e/o inefficienti movi- menti e funzioni e influenzare questi attraverso l’intervento.
▶ Utilizzare i principi del controllo motorio, dell’apprendimento motorio, plasticità neurale e muscolare nell’approccio al trattamento
▶ Comprendere la relazione tra valutazione e tratta- mento, e implementare il processo di ragionamento clinico
▶ Adattare e applicare principi individualizzati di trattamento per il paziente/cliente all’interno del proprio ambiente di vita.
▶ Sviluppare efficaci abilità manuali e incorporarle con adeguate modifiche ambientali al fine di recuperare la funzione.
▶ Apprezzare l’importanza di appropriate misure di out come per supportare la pratica basata sull’evidenza.
▶ Continuare il proprio processo di apprendimento attraverso un’analisi critica della letteratura, l’auto valutazione e la condivisione con gli altri.
METODOLOGIE DIDATTICHE
Durante lo svolgimento del corso verranno adottati diversi metodi didattici orientati all’apprendimento:
• Lezione frontale standard con discussione tra discenti e docente
• Lezioni pratiche dimostrative
• Lavoro pratico tra i corsisti a piccoli gruppi
• Dimostrazioni di trattamento di pazienti da parte del docente
• Trattamento clinico di pazienti da parte dei partecipanti al corso con supervisione
Si consiglia di indossare abbigliamento comodo.
Luogo di svolgimento del corso
PRESIDIO SANITARIO SAN CAMILLO Strada Comunale Santa Margherita, 136, Torino
PERIODO DEL CORSO
19-23 maggio 2021 | 2-6 giugno 2021 | 1-5 settembre 2021
ECM
Il Presidio è Provider Regionale ECM
Corso accreditato ECM
Segreteria organizzativa
Alessia Donati
Telefono: 0118199555
Cellulare: 3346151681
Fax: 0118199431
Orario: lunedì-venerdì 9/17
Email: segreteria.formazione.torino@camilliani.net
- Corsi - Modulistica iscrizioni
- Approccio riabilitativo con il metodo Pilates
- Basi di PNL
- Corso di alta formazione in Neuropsicologia dell'età evolutiva e Disturbi del neurosviluppo: dalla teoria alla pratica clinica
- Oral Motor Therapy
- Manipolazione della fascia 1° e 2° livello
- Valutazione e trattamento dell’adulto con disturbi neurologici: concetto Bobath - corso IBITA livello base
- Nutrizione e infiammazione cronica
- Il trattamento fisioterapico delle tendinopatie
Provider regionale ECM
Il Presidio è Provider regionale ECM sotto la denominazione di Provincia Piemontese Ordine Chierici Regolari Ministri Degli Infermi - Camilliani: organizza corsi di formazione avanzata per il proprio personale e per i professionisti del territorio interessati alle tematiche trattate.
Tanti sono i corsi di formazione avanzata previsti per i prossimi mesi al Presidio Sanitario. Ecco una panoramica di quello che accadrà.
Il corso analizzerà i 40 esercizi originali del metodo Pilates. Saranno elaborati piani di trattamento ed effettuate esercitazioni pratiche
Si comincia con il "Corso di alta formazione in Neuropsicologia dell'età evolutiva e disturbi del neurosviluppo: dalla teoria alla pratica clinica". Online e in aula