Approccio riabilitativo con il metodo Pilates

san camillo torino pilates
Il corso è SOLD OUT

Presentazione del corso

La pratica riabilitativa rivolta alla correzione e al sostegno del rachide ha bisogno di ritrovare la dimensione di allenamento alle masse muscolari stabilizzatrici globali e parziali dei segmenti vertebrali. Il lavoro della ginnastica vertebrale non può più essere visto solo nell’obiettivo della mobilizzazione articolare, ma per garantire un efficace intervento bisogna creare un’impalcatura muscolare di vero sostegno.
Il principio che è stato estrapolato dal lavoro di J. Pilates si propone di identificare la muscolatura profonda dell’addome attraverso respirazioni diaframmatiche e nel contempo di creare esercizi articolari che mirino a un allungamento assiale.

Durante il corso i partecipanti arriveranno a conoscere la giusta meccanica di attivazione muscolare per sviluppare forza nella muscolatura profonda, creare il supporto giusto per controllare la giusta posizione della colonna in neutro, creare una seduta di riabilitazione individualizzata alle esigenze e ai sintomi del cliente.
Quasi tutti i 40 esercizi originali del metodo Pilates verranno analizzati singolarmente sia in termini di corretta esecuzione sia come inquadramento in una specifica patologia. In quest’ottica verranno anche elaborati piani di trattamento su patologie di interesse riabilitativo. Parte fondamentale del corso è rappresentata dalle esercitazioni pratiche in cui i partecipanti svolgeranno gli esercizi per capirli e sentirli prima su loro stessi.

Progettista del corso

Marco Trucco, fisioterapista - Presidio Sanitario San Camillo di Torino

Responsabile scientifico e docente

Michela Alvanini, fisioterapista

Obiettivi formativi

Questo corso è progettato per introdurre i fisioterapisti al metodo Pilates dell'esercizio fisico, basandosi sulla valutazione e trattamento degli squilibri muscolari. Tali squilibri possono essere il risultato di traumi acuti ad alto carico oppure di disfunzione posturale a basso carico. Utilizzando i principi Pilates verranno ideati dei protocolli specifici di trattamento e portati in progressione fino al recupero della funzione completa

NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI
24

AREA TEMATICA
Area riabilitazione

ECM

31 crediti ECM

Segreteria organizzativa

Telefono: 0118199555
Cellulare: 3346151681
Orario: lunedì-venerdì 9/16
Email: segreteria.formazione.torino@camilliani.net

Destinatari

Il corso è rivolto a fisioterapisti e medici

Date e luogo di svolgimento del corso

Presidio Sanitario San Camillo Strada S. Margherita, 136 Torino

Periodo del corso: 29 - 30 settembre e 1 ottobre 2023

Iscriviti al corso Approccio riabilitativo con il metodo Pilates

Scarica la scheda di iscrizione e inviala a segreteria.formazione.torino@camilliani.net dopo averla compilata in ogni sua parte.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
450 euro fino al 31 agosto 2023, dopo 500 euro

Pagamento attraverso bonifico bancario
Fondazione Opera San Camillo
BANCA INTESA SAN PAOLO
IBAN IT28R0306909606100000073035
Nella causale del bonifico inserire il nominativo del corsista e il titolo del corso.

Provider regionale ECM

Il Presidio è Provider regionale ECM sotto la denominazione di Provincia Piemontese Ordine Chierici Regolari Ministri Degli Infermi - Camilliani: organizza corsi di formazione avanzata per il proprio personale e per i professionisti del territorio interessati alle tematiche trattate.