Portale della Fondazione Opera San Camillo - Pubblicazioni, partecipazioni a convegni, altri progetti - Torino
PUBBLICAZIONI E PARTECIPAZIONI A CONVEGNI
BOCINI
Pubblicazioni
Factors influencing physiotherapy decisions between restorative and compensatory gait
rehabilitation: an Italian multicenter study
Fabiola G Mestanza Mattos et al. Front Neurol.2024.
The minimally clinically important difference in the 2-minute walk test for people in the subacute phase after a stroke
Thomas Bowman et al. Top Stroke Rehabil.2024.
Progetti
Partecipazione/conduzione studi clinici
-
Italian translation and validation of the Postural Assessment Scale for Stroke (PASS)
Prosegue l’arruolamento di pazienti per validare in italiano la scala PASS, una delle scale maggiormente utilizzate in pazienti con stroke per la valutazione della capacità di un paziente di mantenere e cambiare la postura. Il progetto è iniziato nel 2022 come tesi del Master Universitario di I livello in Neuroscienze e Fisioterapia Neurologica.
Le analisi preliminari iniziali effettuate su un campione di pazienti hanno evidenziato proprietà psicometriche in linea con le validazioni già effettuate in altre lingue, confermando l’opportunità di proseguire con lo studio.
-
Costruzione e validazione di una scala di valutazione della sensibilità somestesica tattile/propriocettiva negli esiti di Stroke (Somatosensory Assessment Scale of Stroke – SASS)
Lo scopo principale del progetto di ricerca è quello di costruire e validare una nuova scala di valutazione della sensibilità somestesica, limitatamente al tatto e alla propriocezione, ritenute le più rilevanti in termini di correlazione con il recupero motorio per la pianificazione del trattamento rieducativo.
Il progetto pilota iniziato nel 2023, oggetto di tesi Magistrale, ha coinvolto 25 pazienti e permesso di evidenziare la fattibilità dello studio; le analisi statistiche preliminari hanno evidenziato buone proprietà psicometriche, da confermare con l’arruolamento di un maggior numero di pazienti, che sta tutt’ora procedendo.
BOTTINO
Aprile 2024 partecipazione come relatore al Convegno Regionale Parkinson
DESTEFANIS
Relatrice all’evento “La malattia di Parkinson: inquadramento clinico, terapeutico, riabilitativo e nuove frontiere” con la relazione “Progetto Riabilitativo” presso ASL Savona il 24 ottobre
Relatrice al congresso Convegno “Antalgica” Roma, 19 e 20 Aprile 2024 con un caso clinico
Relatrice all’evento interno del Presidio San Camillo “Update: Guida sicura” del 21 maggio
Relatrice all’evento “La malattia di Parkinson: inquadramento clinico, terapeutico, riabilitativo e nuove frontiere” con la relazione “Progetto Riabilitativo” presso ASL Savona il 06 giugno
Per quanto riguarda i lavori scientifici abbiamo avviato il progetto con la stimolazione transcranica per la bradicinesia in persone con malattia di Parkinson
DI MONACO
Pubblicazioni
1. Di Monaco M, Castiglioni C, Bardesono F, Freiburger M, Milano E, Massazza G. FEMORAL BONE MINERAL DENSITY AT THE TIME OF HIP FRACTURE IS HIGHER IN WOMEN WITH VERSUS WITHOUT TYPE 2 DIABETES MELLITUS: A CROSS-SECTIONAL STUDY. J Endocrinol Invest 47:59-66; 2024.
2. Di Monaco M, Sgarbanti M, Trombetta S, Gullone L, Bonardo A, Gindri P, Castiglioni C, Bardesono F, Milano E, Massazza G. COGNITIVE ASSESSMENT TO OPTIMIZE PREDICTION OF FUNCTIONAL OUTCOME IN SUBACUTE HIP FRACTURE: A SHORT-TERM PROSPECTIVE STUDY. Eur J Phys Rehabil Med 60:340-8; 2024.
3. Rendina D, Falchetti A, Diacinti D, Bertoldo F, Merlotti D, Giannini S, Cianferotti L, Girasole G, Di Monaco M, Gonnelli S, Malavolta N, Minisola S, Vescini F, Rossini M, Frediani B, Chiodini I, Asciutti F, Gennari L. DIAGNOSIS AND TREATMENT OF PAGET'S DISEASE OF BONE: POSITION PAPER FROM THE ITALIAN SOCIETY OF OSTEOPOROSIS, MINERAL METABOLISM AND SKELETAL DISEASES (SIOMMMS). J Endocrinol Invest 47:1335-60; 2024.
4. Di Monaco M, Castiglioni C, Bardesono F, De Toma E, Milano E, Massazza G. FALLS EFFICACY E RECUPERO FUNZIONALE DOPO FRATTURA PROSSIMALE DI FEMORE DA FRAGILITÀ: STUDIO PROSPETTICO SHORT-TERM DI 186 PAZIENTI. XXIV Congresso Nazionale SIOMMMS, Padova, SIOMMMS Update 5:6.
5. Di Monaco M, Castiglioni C, Bardesono F, Freiburger M, Milano E, Busso C, Minetto MA, Massazza G. DENSITÀ MINERALE OSSEA ELEVATA NELLE DONNE CON OBESITÀ CHE SUBISCONO UNA FRATTURA DI FEMORE DA FRAGILITÀ. XXIV Congresso Nazionale SIOMMMS, Padova, SIOMMMS Update 5:115.
6. Di Monaco M, Sgarbanti M, Gullone L, Trombetta S, Bonardo A, Gindri P, Castiglioni C, Bardesono F, Milano E, Massazza OPTIMAL ASSESSMENT OF COGNITIVE FUNCTION TO PREDICT RECOVERY IN ACTIVITY OF DAILY LIVING AFTER HIP FRACTURES: A SHORT-TERM PROSPECTIVE SURVEY. World Congress on Osteoporosis, Osteoarthritis and Musculoskeletal Diseases, abstract book, 814.
7. Di Monaco M, Castiglioni C, Bardesono F, Freiburger M, Milano E, Massazza G. FEMORAL BONE MINERAL DENSITY AT THE TIME OF HIP FRACTURE IS HIGHER IN WOMEN WITH VERSUS WITHOUT OBESITY: A CROSS-SECTIONAL STUDY. World Congress on Osteoporosis, Osteoarthritis and Musculoskeletal Diseases, abstract book, 815.
Attività formative
Relatore e/o moderatore e/o responsabile scientifico in 10 eventi formativi accreditati ECM presso il Ministero della Salute.
GINDRI
DI Monaco M, Sgarbanti M, Trombetta S, Gullone L, Bonardo A, Gindri P, Castiglioni C, Bardesono F, Milano E, Massazza G.
Eur J Phys Rehabil Med. 2024 Apr;60(2):340-348. doi: 10.23736/S1973-9087.24.08203-0. Epub 2024 Mar 14. PMID: 38483331
Gammeri R, Schintu S, Salatino A, Vigna F, Mazza A, Gindri P, Barba S, Ricci R.
Neuropsychol Rehabil. 2024 Mar;34(2):155-180. doi: 10.1080/09602011.2022.2158876. Epub 2023 Jan 18.
PMID: 36652376
TRUCCO
Partecipazione a convegni
11/05/2024 membro del Comitato scientifico e moderatore del Convegno Interregionale in Fisioterapia
“La persona affetta da patologie metaboliche: fisioterapia, diabete di tipo 2 e patologie cardiovascolari”
Aula Magna CTO, Torino
12-14/09/2024 membro del Comitato Organizzatore e relatore alla Summer School della Commissione Nazionale dei Corsi di Laurea in Fisioterapia
“La valutazione dello studente nei Corsi di Laurea in Fisioterapia”
Campus Universitario, Firenze
22-23/11/2024 relatore al IV International Scientific Congress AIFI,
Effectiveness of mobile apps in the rehabilitation of patients with low back pain
Grand Hotel Mediterraneo, Firenze
14/12/2024 relatore al XI° Congresso Nazionale SIF,
“La formazione universitaria dei fisioterapisti: contesto ed evidenze”
modalità online
Pubblicazioni
Red flags to screen for tumors in patients with neck pain: a scoping review protocol
Occhetto B, Ballesio M, Mourad F, Trucco M., … Feller D
May 2024 DOI 10.1101/2024.05.22.24307749
-Individual patient education for people with chronic low back pain: a systematic review with metanalysis.
Piano L.,…Trucco M, Ostelo R, Chiarotto A.
Poster. International Scientific Congress AIFI. Firenze 2024
-Quality of conduct of systematic review about physiotherapy intervention on low back pain: critical appraisal with AMSTER-2
Rizzolo G, … Trucco M, Piano L
Poster. International Scientific Congress AIFI. Firenze 2024