Portale della Fondazione Opera San Camillo - Obbligo ECM: proroghe sui trienni formativi passati e novità su quello in apertura - Obbligo ECM: proroghe sui trienni formativi passati e novità su quello in apertura - Torino
Obbligo ECM: proroghe sui trienni formativi passati e novità su quello in apertura
Quotidiano.sanità, quotidiano online sull’informazione sanitaria, annuncia le ultime novità per tutti i professionisti sanitari sullo svolgimento dei trienni formativi passati (2020- 2022) e futuri (2023-2025)
La proroga per il recupero dei crediti ECM
Arriva una novità per quanto riguarda la l’obbligo formativo dei professionisti sanitari; Francesco Zaffini, Presidente della commissione Affari sociali e Sanità, ha firmato l’emendamento che consentirà di mettersi in regola con l’obbligo formativo del triennio 2020-2022 fino al 31 dicembre 2023.
Arriva dunque la conferma che al triennio verrà aggiunto un anno di proroga: fino al 2023 sarà possibile recuperare i crediti ECM non ancora conseguiti.
La proroga per il recupero dei crediti ECM, inoltre, si estende anche per i trienni degli anni precedenti (2014-16 e 2017-19) e interesserà tutti i professionisti sanitari che non abbiano raggiunto i crediti formativi necessari. In questi casi, la certificazione ECM verrà conseguita attraverso crediti compensativi definiti dalla Commissione Nazionale della formazione continua.
Il triennio formativo 2023-2025
La misura in questione, inoltre, rassicura tutti i professionisti sanitari interessati al triennio 2023-2025, confermando l’inizio regolare del nuovo triennio dal 1 gennaio 2023.
Leggi l’articolo completo.
La formazione del San Camillo
La proposta formativa 2023 del San Camillo è stata scelta sulla base delle nostre specializzazioni, per offrire la possibilità di vivere un’esperienza di eccellenza. I docenti svolgeranno le lezioni all’interno della nostra Area Formazione, spazi dedicati sia alla teoria sia alla pratica con strumentazioni e tecnologie utili all’apprendimento.
Tutti i nostri corsi di formazione avanzata sono accreditati ECM.
Continua a seguirci per scoprire di più.
Ti potrebbe interessare il prossimo Corso di Formazione avanzata in programma: Alimentazione e integrazione alimentare nell'esercizio fisico
Al Presidio mettiamo al centro chi si prende cura ogni giorno con competenza e umanità, sostenendone la crescita con percorsi di formazione avanzata.
Come avviene la diagnosi dei disturbi specifici dell’apprendimento? Proseguiamo la nostra intervista alla dottoressa Lorenzi, specialista del nostro Presidio.
La psicoterapia cognitivo-comportamentale aiuta a gestire lo stress riconoscendo i pensieri disfunzionali e sostituendoli con strategie più utili e coerenti con i propri obiettivi.