La Riabilitazione neuromuscoloscheletrica dell'arto inferiore: un corso al San Camillo

2019-12-03
La Riabilitazione neuromuscoloscheletrica dell'arto inferiore: un corso al San Camillo

Venerdì 6 dicembre comincia al San Camillo il corso “Riabilitazione neuromuscoloscheletrica dell'arto inferiore”, rivolto a fisioterapisti. Articolato su tre appuntamenti, ognuno di due giorni ciascuno, intende approfondire le tematiche legate alla riabilitazione dell’arto inferiore per migliorare le capacità di valutazione dei problemi e il conseguente trattamento riabilitativo in patologie di frequente riscontro nella pratica clinica in ambito sportivo, e non (patologia degenerativa, traumatica e da overuse). Si comincia venerdì 6 e sabato 7 rivolgendo l'attenzione a piede e caviglia. Venerdì 7 e sabato 8 febbraio sarà la volta del ginocchio mentre sabato 7 e domenica 8 si chiuderà con anca e pelvi.

Lo scopo delle lezioni è quello di comprendere i meccanismi alla base delle lesioni legamentose delle articolazioni dell'arto inferiore attraverso un'analisi delle scienze di base e dei meccanismi alla base delle principali disfunzioni dell’arto inferiore. Inoltre si affinerà il ragionamento clinico affrontando le diverse fasi della valutazione fisioterapica dell'arto inferiore e si cercheranno in letteratura gli studi sulla validità/affidabilità degli elementi della valutazione e le prove di efficacia dei vari interventi riabilitativi per una pratica basata sulle migliori evidenze disponibili. Infine verranno praticate alcune tecniche di bendaggio, si imparerà a eseguire correttamente i test clinici e le misurazioni e sarà diversificato l’esercizio terapeutico in relazione agli obiettivi delle varie fasi del trattamento.