Portale della Fondazione Opera San Camillo - La formazione avanzata al San Camillo: "Approccio riabilitativo con il metodo Pilates" - La formazione avanzata al San Camillo: "Approccio riabilitativo con il metodo Pilates" - Torino
La formazione avanzata al San Camillo: "Approccio riabilitativo con il metodo Pilates"
Dal 15 al 17 novembre il San Camillo Torino ospita il corso "Approccio riabilitativo con il metodo Pilates", organizzato nell'ambito della formazione avanzata, uno dei campi in cui il Presidio Sanitario opera con più insistenza e profondità, per formare il personale interno e per offrire ai professionisti esterni la possibilità di essere sempre aggiornati. Questo è progettato per introdurre i fisioterapisti al metodo Pilates dell'esercizio fisico, basandosi sulla valutazione e sul trattamento degli squilibri muscolari. La pratica riabilitativa rivolta alla correzione e sostegno del rachide ha bisogno di ritrovare la dimensione di allenamento alle masse muscolari stabilizzatrici globali e parziali dei segmenti vertebrali, mentre il lavoro della ginnastica vertebrale deve garantire un efficace intervento.
Durante il corso i partecipanti arriveranno a conoscere la giusta meccanica di attivazione muscolare per sviluppare forza nella muscolatura profonda, creare il supporto giusto per controllare la giusta posizione della colonna in neutro, creare una seduta di riabilitazione individualizzata alle esigenze e ai sintomi del cliente. Verranno analizzati quasi tutti i 40 esercizi originali del metodo Pilates e verranno elaborati piani di trattamento su patologie di interesse riabilitativo. Parte fondamentale del corso è rappresentata dalle esercitazioni pratiche.
La psicoterapia cognitivo-comportamentale aiuta a gestire lo stress riconoscendo i pensieri disfunzionali e sostituendoli con strategie più utili e coerenti con i propri obiettivi.
Cerchiamo di rispondere agli interrogativi sui DSA approfondendo i possibili sintomi e le cure.
Sono tante le attività che facciamo ogni giorno per stimolare la memoria e le altre capacità cognitive.