L’osteoporosi riguarda solo le donne?

2023-10-18
L’osteoporosi riguarda solo le donne?

L'osteoporosi non è assolutamente un problema solo femminile. È vero che la fragilità ossea è più comune nelle donne e quindi in loro sono più comuni le fratture, ma è tutt'altro che una condizione limitata a questa popolazione. Se guardiamo il numero di fratture di femore, il rischio è circa di tre volte superiore nelle donne. Vuol dire, però, che una frattura su quattro avviene nel maschio.

Tenendo conto del fatto che ci sono più donne anziane che uomini anziani, a parità di età il rapporto è soltanto di 2 a 1. Insomma, gli uomini non possono stare tranquilli su questo aspetto. Anche per loro, infatti, esiste il problema delle fratture da fragilità e anche per gli uomini, quindi, vale la regola che è opportuno fare sempre una valutazione dei fattori di rischio, e quando è il caso anche densitometrica e clinica.

Non solo, proprio se approfondiamo i fattori di rischio, notiamo che lo stile di vita incide moltissimo, in particolare l’eccessivo consumo di alcolici e tabacco; per queste dannose abitudini la percentuale di uomini è notevolmente maggiore di quella delle donne, e questo può avere un impatto anche sull’insorgenza dell’osteoporosi.

Dottor Marco Di Monaco
Specialista in Medicina fisica e riabilitazione, specialista in Endocrinologia e Malattie del ricambio

Ti potrebbe interessare anche: L'osteoporosi può colpire anche i giovani?

Prenotazione prestazioni private

In questa sezione potete richiedere la prenotazione per una prestazione ambulatoriale privata...

Convenzioni

Il Presidio Sanitario San Camillo è convenzionato con assicurazioni, fondi e casse integrative per l'erogazione...

05 giugno 2024
Come capire se si hanno problemi di memoria?

A tutti capita di dimenticare qualcosa, attenzione alla frequenza con cui accade.

31 maggio 2024
Giornata mondiale senza tabacco

Un modo per riflettere sui gravi rischi portati dal fumo e promuovere la prevenzione.

30 maggio 2024
Giornata mondiale della sclerosi multipla

Importante riflettere sulle difficoltà causate da questa malattia neurodegenerativa e l’aiuto che possono offrire i percorsi riabilitativi.