L'8 e 9 febbraio corso sulle linee guida per la Terapia occupazionale nella riabilitazione del Parkinson

2019-01-28
L'8 e 9 febbraio corso sulle linee guida per la Terapia occupazionale nella riabilitazione del Parkinson

CORSO DI FORMAZIONE “LINEE GUIDA PER LA TERAPIA OCCUPAZIONALE NELLA RIABILITAZIONE DELLA MALATTIA DI PARKINSON”

Il Presidio sanitario San Camillo Torino organizza il corso “Linee guida per la Terapia occupazionale nella riabilitazione della malattia di Parkinson”. L'evento, che si terrà l'8 e 9 febbraio è rivolto ai terapisti occupazionali, con l'obiettivo di focalizzare come negli ultimi anni sia emersa l'efficacia della presa in carico multidisciplinare e sinergica della persona colpita da malattia di Parkinson. E come, in questo scenario, la Terapia occupazionale abbia acquisito sempre maggiore importanza all'interno del team riabilitativo.

Il corso, progettato da Caterina Unio (terapista occupazionale del Presidio), ha l'obiettivo di formare i partecipanti secondo le linee guida per la Terapia occupazionale nella malattia di Parkinson, per poter sostenere una rete di professionisti che possano contribuire a una clinica più efficace e alla ricerca scientifica. La docente sarà la dottoressa Arianna Lorenzi, terapista occupazionale presso la Casa di cura Villa Margherita ad Arcugnano (in provincia di Vicenza). L'evento è aperto a studenti del terzo anno di Terapia occupazionale per un massimo di 20 partecipanti e si tiene a sede presso il Presidio sanitario San Camillo in Torino, strada Santa Margherita 136.

 

QUANDO
8-9 febbraio 2019

 

PROGETTISTA DEL CORSO
Caterina Unio, terapista occupazionale presso il Presidio sanitario San Camillo Torino

 

DOCENTE
dottoressa Arianna Lorenzi, terapista occupazionale presso la Casa di cura Villa Margherita ad Arcugnano (in provincia di Vicenza)

 

COSTO
Soci AITO-SITO
250 euro

Altri
300 euro

 

CREDITI
22 crediti ECM

 

Informazioni e iscrizioni

Per informazioni e iscrizioni cliccare QUI