Il trattamento fisioterapico delle tendinopatie: un approccio basato sulle prove di efficacia

2023-03-27
Il trattamento fisioterapico delle tendinopatie: un approccio basato sulle prove di efficacia

La nostra formazione avanzata propone un intero percorso formativo relativo alle tendinopatie che, nelle moderne società occidentali, risultano tra le più comuni patologie muscolo-scheletriche, soprattuto nell’ambito delle attività sportive.

 

La gestione delle tendinopatie da overuse è clinicamente problematica. Spesso si tratta di persone di diversa età, con tendini sottoposti a carichi diversi, con vari gradi di dolore, irritabilità e capacità funzionale
Alla luce delle migliori prove di efficacia, durante il nostro corso verrà presentato e praticato un approccio completo di valutazione e trattamento.

Informazioni sul corso

 

Il corso è rivolto a fisioterapisti e medici, ed è accreditato ECM

Date del corso: 5-7 maggio 2023

Il docente è il dottor Marco Minchillo, Fisioterapista e specialista in Fisioterapia dello Sport, che nell’edizione del 2022 ha ricevuto un punteggio di 3,87 su 4,00 da parte dei partecipanti alla valutazione richiesta dal sistema ECM. Il progettista del corso è Marco Trucco.

Iscriviti entro il 1 aprile per usufruire dell’early booking!

Scarica la scheda di iscrizione e inviala a segreteria.formazione.torino@camilliani.net dopo averla compilata in ogni sua parte.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
275 euro fino al 1 aprile, dopo 325 euro
Pagamento attraverso bonifico bancario
Fondazione Opera San Camillo
BANCA INTESA SAN PAOLO
IBAN IT28R0306909606100000073035
Causale bonifico: inserire il nominativo del corsista e titolo del corso 

 

Scarica la brochure del corso

Ti potrebbe interessare anche: Corsi di formazione avanzata 
Prenotazione prestazioni private

In questa sezione potete richiedere la prenotazione per una prestazione ambulatoriale privata...

Convenzioni

Il Presidio Sanitario San Camillo è convenzionato con assicurazioni, fondi e casse integrative per l'erogazione...

30 maggio 2024
Giornata mondiale senza tabacco

Un modo per riflettere sui gravi rischi portati dal fumo e promuovere la prevenzione.

24 maggio 2024
Che cos’è lo stress?

Tutti conosciamo la sensazione, ma vediamo insieme da dove arriva.

22 maggio 2024
Perché vengono le vertigini quando si è sdraiati?

Questo sintomo è originato da forme comuni di vertigini, definite parossistiche posizionali benigne.