Il 5 maggio è la Giornata mondiale per il lavaggio delle mani: un gesto semplice ma decisivo

2020-05-05
Il 5 maggio è la Giornata mondiale per il lavaggio delle mani: un gesto semplice ma decisivo

Lavarsi le mani è un gesto che troppe volte è stato preso in scarsa considerazione. Invece si tratta di un atto importantissimo per evitare la trasmissione dei microrganismi all'origine di molte malattie e messo drammaticamente al centro nei giorni della pandemia da Covid-19. Pulirsi con attenzione le mani significa infatti ridurre le possibilità di trasmissione del virus, limitando i rischi di una co-infezione.

Per questo motivo, dal 2005, il 5 maggio è diventata la Giornata mondiale per il lavaggio delle mani. Lo ha voluto l'Organizzazione mondiale della sanità per focalizzare l'attenzione su una modalità semplice, ma fondamentale, per la cura dell'igiene e su un mezzo a nostra disposizione per evitare la diffusione di contagi in ogni ambito: famiglia, luogo di lavoro, strutture assistenziali, ambiti ospedalieri.

Per il 5 maggio 2020 lo slogan scelto è legato alla drammatica situazione di questi giorni in tutto il mondo: “Proteggi la vita. Lavati le mani”. Un messaggio che, come accaduto in passato, il San Camillo fa nuovamente suo.

 

QUI le indicazioni del ministro della Salute su come lavare correttamente le mani
Prenota online
Cerca la visita o l'esame di cui hai bisogno, scegli l'orario di tua preferenza e registrati. Entro pochi minuti riceverai una email con la conferma di avvenuta prenotazione.