Corsi di formazione avanzata: spettro autistico e fenotipo femminile

2024-05-16
Corsi di formazione avanzata: spettro autistico e fenotipo femminile

L’autismo femminile è ancora oggi la parte invisibile dello spettro; spesso i tratti autistici risultano essere meno evidenti rispetto agli uomini o, più frequentemente si presentano in modo diverso da come ce li aspettiamo. 

Il Presidio Sanitario San Camillo, punto di riferimento in questo ambito, arricchisce la sua offerta formativa con l’inserimento di un corso dedicato a questo tema con l’obiettivo di:
approfondire e comprendere il fenotipo femminile e l’esperienza dell’autismo nelle bambine-ragazze-donne
• riconoscerlo dietro il fenomeno del masking e del camouflaging
• comprendere le strategie di coping che vengono adottate per conformarsi alle aspettative sociali
• far luce sul bias di genere nell’epidemiologia dell’ASD e le diverse prevalenze
• scoprire come le differenze di genere influenzano la diagnosi o portano a misdiagnosi 

Il corso si svolgerà sabato 15 giugno e lunedì 17 giugno ed è rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire questa tematica.

Il corso prevede una seconda parte in presenza nel periodo autunnale con l’assegnazione di crediti formativi ECM, rivolta solo al personale sanitario.
Verranno approfonditi i temi legati alla diagnosi, alla misdiagnosi e agli strumenti operativi e terapeutici. 

Scopri il programma dettagliato del corso, scarica la locandina.
 

Prenotazione prestazioni private

In questa sezione potete richiedere la prenotazione per una prestazione ambulatoriale privata...

Convenzioni

Il Presidio Sanitario San Camillo è convenzionato con assicurazioni, fondi e casse integrative per l'erogazione...

30 maggio 2024
Giornata mondiale senza tabacco

Un modo per riflettere sui gravi rischi portati dal fumo e promuovere la prevenzione.

24 maggio 2024
Che cos’è lo stress?

Tutti conosciamo la sensazione, ma vediamo insieme da dove arriva.

22 maggio 2024
Perché vengono le vertigini quando si è sdraiati?

Questo sintomo è originato da forme comuni di vertigini, definite parossistiche posizionali benigne.