Portale della Fondazione Opera San Camillo - "Trattamento fisico dell'edema linfovenoso": un corso di tre giorni al San Camillo - "Trattamento fisico dell'edema linfovenoso": un corso di tre giorni al San Camillo - Torino
"Trattamento fisico dell'edema linfovenoso": un corso di tre giorni al San Camillo
La Terapia Decongestiva Complessa (TDC), è considerata, nelle Linee Guida della Società Internazionale di Linfologia (ISL), il trattamento d’eccellenza per la cura del linfedema. La maggior parte delle tecniche in uso hanno, ancora oggi, un fondamento puramente empirico. Il metodo insegnato nel corso deriva dalle metodiche storiche di Vodder e Leduc. Questi metodi sono stati revisionati grazie a metodiche di studio dei vasi linfatici all’avanguardia, che consentono di valutare l’efficacia delle tecniche usate per la decongestione dell’edema in tempo reale. Il metodo si basa quindi su sperimentazioni cliniche ampiamente documentate nelle più rappresentative riviste scientifiche internazionali ed è considerato tra i più efficaci dalla comunità internazionale di Linfologia. L’unità di ricerca in Linfologia dell’Università Libera di Bruxelles persegue attivamente questa attività, in collaborazione con altri centri di ricerca europei, per ottimizzare costantemente le tecniche.
Per affrontare il tema del Trattamento fisico dell'edema linfovenoso il San Camillo Torino, nell'ambito del suo lavoro per la formazione, ha organizzato un corso di formazione avanzata dal 12 al 15 dicembre, in cui il docente è il dottor Jean-Paul Belgrano, PhD fisioterapista, docente dell'Università Libera di Bruxelles.
Sono tante le attività che facciamo ogni giorno per stimolare la memoria e le altre capacità cognitive.
Quando lo stress diventa difficile da gestire, il supporto psicologico può aiutare a ritrovare equilibrio. Scopriamo come con i consigli della nostra specialista.
Al Presidio San Camillo, la salute passa anche dal Pilates Clinico: un percorso su misura per prendersi cura di sé.