Portale della Fondazione Opera San Camillo - "Riabilitazione neuromuscoloscheletrica e sportiva dell'arto inferiore" al San Camillo - "Riabilitazione neuromuscoloscheletrica e sportiva dell'arto inferiore" al San Camillo - Torino
"Riabilitazione neuromuscoloscheletrica e sportiva dell'arto inferiore" al San Camillo
Il corso Riabilitazione neuromuscoloscheletrica e sportiva dell'arto inferiore è rivolto ai fisioterapisti nell'ambito degli appuntamenti organizzati dal San Camillo e dedicati alla formazione avanzata. Il suo scopo è quello di approfondire l’argomento della riabilitazione dell’arto inferiore per migliorare le capacità di valutazione dei problemi e il conseguente trattamento riabilitativo in patologie di frequente riscontro nella pratica clinica in ambito sportivo e non (patologia degenerativa, traumatica e da overuse).
Dopo aver affrontato a dicembre le tematiche riguardanti il piede e la caviglia, il prossimo appuntamento è dedicato al ginocchio. Il corso si svolgerà al Presidio Sanitario di Torino venerdì 7 e sabato 8 febbraio, dalle 9 alle 17.
Le moderne tecniche oncologiche e chirurgiche aiutano a ridurre il rischio di linfedema secondario. Fondamentale, però, un monitoraggio costante dell’arto coinvolto.
Al Presidio mettiamo al centro chi si prende cura ogni giorno con competenza e umanità, sostenendone la crescita con percorsi di formazione avanzata.
Come avviene la diagnosi dei disturbi specifici dell’apprendimento? Proseguiamo la nostra intervista alla dottoressa Lorenzi, specialista del nostro Presidio.