Portale della Fondazione Opera San Camillo - "Musica in ospedale" al San Camillo con il recital ”L'antico e il moderno. Due mondi per toccare le corde” - "Musica in ospedale" al San Camillo con il recital ”L'antico e il moderno. Due mondi per toccare le corde” - Torino
"Musica in ospedale" al San Camillo con il recital ”L'antico e il moderno. Due mondi per toccare le corde”
Torna l'appuntamento con la rassegna “Musica in ospedale”, concerti ospitati al Presidio Sanitario San Camillo a Torino e organizzati dall'Associazione di promozione musicale “Musica e cura” del professor Maurizio Scarpa. L'obiettivo della rassegna non è soltanto quello di proporre un momento di svago e di socializzazione per gli ospiti della struttura e per i loro parenti e amici. La musica, come dimostra il servizio di Musicoterapia ospitato al San Camillo, è un modo importante per affrontare certe problematiche in campo neurologico: inserito in un lavoro di équipe con Logopedia, Terapia occupazionale, Neuropsicologia e Psicologia clinica, aiuta le persone colpite da malattia di Parkinson e ictus a recuperare un senso di autoefficacia attraverso il ritmo e l'uso degli strumenti musicali.
Venerdì 24 maggio al San Camillo sono protagonisti Sara Palmisano, alla tiorba (grande liuto dalle origini cinquecentesche), e Luca Spagnuolo, alla chitarra elettrica, con il recital ”L'antico e il moderno. Due mondi per toccare le corde”. Appuntamento alle 16.30 nel Presidio Sanitario di strada Santa Margherita 136.
Quando lo stress diventa difficile da gestire, il supporto psicologico può aiutare a ritrovare equilibrio. Scopriamo come con i consigli della nostra specialista.
Al Presidio San Camillo, la salute passa anche dal Pilates Clinico: un percorso su misura per prendersi cura di sé.
Il Santo Padre si è spento serenamente, testimone sino all'ultimo della fede, lasciando un’eredità straordinaria di amore e attenzione verso chi soffre.