Portale della Fondazione Opera San Camillo - "La distanza non divide, la musica unisce": un video con i cori degli afasici di Fossano e di Torino - "La distanza non divide, la musica unisce": un video con i cori degli afasici di Fossano e di Torino - Torino
"La distanza non divide, la musica unisce": un video con i cori degli afasici di Fossano e di Torino
“La distanza non divide, la musica unisce”: è questo lo slogan con cui è nato il video che vede protagonisti i cori degli afasici di ALIce Cuneo-Fossano e di "La voce dell'afasia" di Torino. Un canto a distanza, ognuno da casa propria, sulle note di Mbele Mama. “È fatto da persone che hanno vissuto per anni in isolamento - sottolinea Maurizio Scarpa, fondatore dell'associazione Musica e cura e responsabile del servizio di Musicoterapia al San Camillo -. Con il canto hanno ritrovato la socialità e il video conferma ancora una volta di più che la musica unisce”.
Il Presidio Sanitario da anni promuove la musicoterapia come strumento per la riabilitazione di persone che hanno perso l'uso della voce a causa di un trauma. In quest'ottica lo scorso autunno è stato lanciato il progetto di creare un coro di afasici, progetto che ha trovato la risposta entusiasta dei malati. A dicembre c'era stata la prima presentazione al pubblico, con una canzone durante il concerto di Natale del San Camillo.
A maggio avrebbe dovuto svolgersi il primo concerto ufficiale, ma la pandemia Covid-19 lo ha per ora sospeso. Il video lo sostituisce, per regalare un momento di serenità in questo momento così difficile.
Guarda il Video:
Al Presidio mettiamo al centro chi si prende cura ogni giorno con competenza e umanità, sostenendone la crescita con percorsi di formazione avanzata.
Come avviene la diagnosi dei disturbi specifici dell’apprendimento? Proseguiamo la nostra intervista alla dottoressa Lorenzi, specialista del nostro Presidio.
La psicoterapia cognitivo-comportamentale aiuta a gestire lo stress riconoscendo i pensieri disfunzionali e sostituendoli con strategie più utili e coerenti con i propri obiettivi.