Disfonia

san camillo torino logopedia disfonia

La disfonia comprende le alterazioni qualitative e/o quantitative della voce parlata o cantata. Il disturbo è caratterizzato da alterazioni dei parametri della voce (timbrotono intensità). Può presentarsi in forma temporanea oppure cronica e può essere causata da patologie o lesioni della laringe, l’organo in cui sono collocate le corde vocali, oppure da abuso o uso scorretto della voce.

Si distinguono pertanto:

  • disfonie funzionali, ovvero quadri in cui le alterazioni della voce sono causate da un abuso (surmenage) o a un uso scorretto (malmenage) del sistema vocale, in assenza di alterazioni laringee obiettivabili. Molto spesso le disfonie funzionali esitano in danni organici, per esempio i noduli cordali
  • disfonie organiche, ove si evidenziano oggettive alterazioni morfologiche o neuromuscolari di uno o più organi implicati nella produzione e nel controllo della voce, per esempio noduli e polipi cordali

La disfonia può manifestarsi con abbassamento del volume di voce abituale, sensazione di sforzo e affaticamento quando si parla a lungo, saltuaria mancanza totale di voce, sensazione di corpo estraneo in gola, necessità di schiarirsi spesso la gola, bruciore o dolore localizzato alla laringe dopo aver parlato a lungo. Si consiglia di approfondire il problema quando due o più segni sopra dettagliati si presentano spesso o regolarmente.

Prenota online la visita foniatrica
clicca sul pulsante e prenota ora, ti ricontatteremo al più presto
Prenota online la visita foniatrica + nasofibroscopia o larinoscopia
clicca sul pulsante e prenota ora, ti ricontatteremo al più presto
Hai problemi a parlare? O hai difficoltà a deglutire? Oppure hai la voce rauca o ti sembra cambiata?

Magari lavori a contatto con il pubblico e la tua mansione ti porta a usare in maniera eccessiva la voce , a stressarla, oppure la senti cambiata, tende a sparire o a diventare rauca. Ti può capitare di notare una  difficoltà nella pronuncia di frasi e parole...

Degenza

Il Presidio sanitario San Camillo, in qualità di ospedale specializzato in Recupero e rieducazione funzionale...

Prestazioni ambulatoriali SSN

Presso il poliambulatorio ospedaliero del Presidio Sanitario San Camillo sono effettuate...

Day Hospital

La degenza a ciclo diurno presso il Presidio sanitario San Camillo consiste in un ricovero programmato...

Prestazioni ambulatoriali private/assicurati

Il poliambulatorio ospedaliero del Presidio Sanitario San Camillo svolge un'attività privata rivolta a pazienti solventi e assicurati...


Prenotazioni

tel. 0118199579 (logopedia)

tel. 0118199426 (prenotazioni)

oppure

mail

logopedia.torino@camilliani.net

Convenzioni

Il Presidio Sanitario San Camillo è convenzionato con assicurazioni, fondi e casse integrative per l'erogazione...

30 settembre 2024
Guidare di nuovo: una delle sfide del post-ictus

Il Presidio San Camillo e Stellantis insieme per il progetto Guida Sicura: un percorso multidisciplinare per il ritorno al volante.

10 luglio 2024
Il servizio di fisioterapia offre la soluzione adatta a ogni situazione

Il nostro approccio multidisciplinare

25 giugno 2024
La medicina narrativa sperimentata in prima persona

La toccante testimonianza di una nostra paziente in un articolo de L'Osservatore Romano