Portale della Fondazione Opera San Camillo - Alimentazione e integrazione alimentare nell'esercizio fisico - Torino
Alimentazione e integrazione alimentare nell'esercizio fisico
La nutrizione è ormai una disciplina che trova applicazione in ogni ambito, non a caso il motto "siamo quello che mangiamo". Da qualche anno termini come nutrigenomica o nutraceutica sono diventati di uso comune, a sottolineare come alcuni nutrienti hanno azione paragonabile ai farmaci ed oltre a questo alcuni hanno azione genomica, ovvero sono capaci di regolare l'azione del nostro DNA. Un concetto molto importante e strettamente correlato sia alla nutrizione che a tutto il mondo della riabilitazione e dell'attività fisica è quello dell'infiammazione; in questo senso è importante capire bene qual è il significato fisiologico dell'infiammazione, ovvero quella di comunicazione fra cellule e tessuti, da qui tutti i meccanismi che la regolano. È ovviamente importante conoscere le basi della nutrizione, proponendo, così una solida base dei concetti fondamentali come proteine, carboidrati e lipidi, ma anche come funziona una vitamina o cos'è un radicale libero. Da qui l'applicazione ad ambiti specifici come la relazione con l'esercizio fisico, considerandolo a livello amatoriale, ma anche eventualmente l'utilizzo di integratori in ottica prevenzione e gestione degli infortuni, con particolare focus su quelli osteo-articolari. Infine, con una parte pratica, saranno mostrati la bioimpedenza e la stratigrafia tissutale (ecografia a bassa penetrazione) per valutare lo stato e la progressione di un percorso.
Progettista del corso
Marco Trucco, fisioterapista - Presidio Sanitario San Camillo di Torino
Responsabile scientifico e docente
Roberto Cannataro - Ingegnere biomedico, Food Technologist, Nutrizionista sportivo
ECM
Corso accreditato ECM
Segreteria organizzativa
Telefono: 0118199555
Cellulare: 3346151681
Orario: lunedì-venerdì 9/16
Email: segreteria.formazione.torino@camilliani.net
Destinatari
Date e luogo di svolgimento del corso
Il corso si svolgerà presso il Presidio Sanitario San Camillo, Strada Comunale Santa Margherita, 136, Torino
Periodo del corso:
6 - 7 marzo 2023 | 15 - 16 maggio 2023
Orari:
Lunedì 9:00 - 17:00
Martedì 9:00 - 13:00
Iscriviti al corso Alimentazione e integrazione alimentare nell'esercizio fisico
Scarica la scheda di iscrizione e inviala a segreteria.formazione.torino@camilliani.net dopo averla compilata in ogni sua parte.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Costo del corso:
200 euro a modulo 350 euro full fino al 1 febbraio 2023, dopo 225 euro a modulo e 400 euro full
Pagamento attraverso bonifico bancario
Fondazione Opera San Camillo
BANCA INTESA SAN PAOLO
IBAN IT28R0306909606100000073035
Causale bonifico inserire il nome del corsista e il titolo del corso
- Corsi - Modulistica iscrizioni
- Terapia Manuale Viscerale
- Approccio riabilitativo con il metodo Pilates
- Riabilitazione neuromuscoloscheletrica e sportiva dell'arto inferiore
- Manipolazione della fascia 1° e 2° livello
- Riabilitazione neuromuscoloscheletrica e sportiva dell'arto superiore
- Riabilitazione dei disordini craniofacciali e temporomandibolari
- Neurodinamica: Valutazione e trattamento delle sindromi radicolari e neuropatie periferiche