Portale della Fondazione Opera San Camillo - Riabilitazione neuromuscoloscheletrica e sportiva dell'arto inferiore - Torino
Riabilitazione neuromuscoloscheletrica e sportiva dell'arto inferiore
Presentazione del corso
Approfondire l’argomento della riabilitazione dell’arto inferiore per migliorare le capacità di valutazione dei problemi e il conseguente trattamento riabilitativo in patologie di frequente riscontro nella pratica clinica in ambito sportivo e non (patologia degenerativa, traumatica e da overuse).
Progettista del corso
Marco Trucco, fisioterapista - Presidio Sanitario San Camillo di Torino
Responsabile scientifico e docente
Marco Minchillo, fisioterapista. Master in Riabilitazione sportiva
Obiettivi formativi
- Comprendere i meccanismi che stanno alla base delle lesioni legamentose delle articolazioni dell'arto inferiore attraverso un'analisi delle scienze di base;
- Comprendere i meccanismi che stanno alla base delle principali disfunzioni dell’arto inferiore;
- Affinare il ragionamento clinico affrontando le diverse fasi della valutazione fisioterapica dell'arto inferiore;
- Cercare in letteratura gli studi sulla validità/affidabilità degli elementi della valutazione e le prove di efficacia dei vari interventi riabilitativi per una pratica basata sulle migliori evidenze disponibili;
- Praticare alcune tecniche di bendaggio e imparare ad eseguire correttamente i test clinici e le misurazioni;
- Diversificare l’esercizio terapeutico in relazione agli obiettivi delle varie fasi del trattamento.
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI
24
AREA TEMATICA
Area riabilitazione
ECM
20 crediti ECM per ogni modulo
Segreteria organizzativa
Telefono: 0118199555
Cellulare: 3346151681
Orario: lunedì-venerdì 9/16
Email: segreteria.formazione.torino@camilliani.net
Destinatari
Il corso è rivolto a fisioterapisti e medici
Date e luogo di svolgimento del corso
Presidio Sanitario San Camillo Strada S. Margherita, 136 Torino
Periodo del corso:
13 - 14 ottobre 2023: modulo piede e caviglia
15 - 16 dicembre 2023: modulo ginocchio
8 - 9 marzo 2024: modulo anca e pelvi
Iscriviti al corso Riabilitazione neuromuscoloscheletrica e sportiva dell'arto inferiore
Scarica la scheda di iscrizione, compila la scheda e inviala a segreteria.formazione.torino@camilliani.net
QUOTA DI PARTECIPAZIONE MODULO SINGOLO
250 euro fino al 15 settembre 2023, dopo 275 euro
CORSO COMPLETO
500 euro fino al 15 settembre 2023, dopo 550 euro
Pagamento attraverso bonifico bancario
Fondazione Opera San Camillo
BANCA INTESA SAN PAOLO
IBAN IT28R0306909606100000073035
Causale del bonifico inserire il nominativo del corsista e il titolo del corso
- Corsi - Modulistica iscrizioni
- Basi di PNL
- Alimentazione e integrazione alimentare nell'esercizio fisico
- Neurodinamica: Valutazione e trattamento delle sindromi radicolari e neuropatie periferiche
- Valutazione e trattamento dell’adulto con disturbi neurologici: concetto Bobath - corso IBITA livello base
- Il trattamento fisioterapico delle tendinopatie
- PWR! Moves
- Terapia Manuale Viscerale
- Approccio riabilitativo con il metodo Pilates
- Riabilitazione neuromuscoloscheletrica e sportiva dell'arto inferiore
- Manipolazione della fascia 1° e 2° livello
- Riabilitazione neuromuscoloscheletrica e sportiva dell'arto superiore
- Riabilitazione dei disordini craniofacciali e temporomandibolari
- Riabilitazione del paziente con malattia di Parkinson
Formazione universitaria
Il Presidio sanitario San Camillo di Torino collabora con diverse università sia come sede di frequenza per specializzandi, sia come sede di tirocinio per corsi di laurea. All'interno del Presidio sono presenti aule didattiche e tecnologie messe a disposizione degli studenti.
Provider regionale ECM
Il Presidio è Provider regionale ECM sotto la denominazione di Provincia Piemontese Ordine Chierici Regolari Ministri Degli Infermi - Camilliani: organizza corsi di formazione avanzata per il proprio personale e per i professionisti del territorio interessati alle tematiche trattate.
Con il corso di formazione avanzato accreditato ECM impara le basi della programmazione Neuro-Linguistica e migliora la tua comunicazione sanitaria.
Iscriviti subito, ultimi posti disponibili!
Impara le basi della programmazione Neuro-Linguistica
18 e 19 febbraio 2023
Iscriviti ora per usufruire dello sconto!
È online il programma dei corsi di formazione avanzata per l’anno 2023 rivolta a tutti i professionisti sanitari che desiderano accrescere le proprie competenze in ambito riabilitativo.