Portale della Fondazione Opera San Camillo - Diagnostica per immagini a Torino - Torino
Radiologia convenzionale
Due sale radiologiche dotate di apparecchi telecomandati e di un teleradiografo con tubo pensile consentono l’esecuzione di esami radiografici convenzionali dell’apparato scheletrico, del torace e dell’addome anche su pazienti con difficoltà motorie di vario grado, in barella o in carrozzina.
Si eseguono pure
- esami in ortostatismo della colonna vertebrale in toto e del bacino, per lo studio delle curvature del rachide e la misurazione di eventuali dismetrie degli arti inferiori
- teleradiografie degli arti inferiori in carico
- esame Rx della colonna dorso-lombare per morfometria, per la valutazione dei cedimenti vertebrali.
- ortopantomografie delle arcate dentarie
Il servizio è aperto dal lunedì al sabato ed è rivolto sia ai pazienti ricoverati in struttura sia all’utenza ambulatoriale esterna, con fasce orarie differenziate, in modo da offrire un’ampia copertura giornaliera. L’accesso alle prestazioni per i pazienti esterni è, di norma, su prenotazione.
È possibile prenotare esami a carico del SSN, in forma privata o in convenzione con le principali compagnie assicuratrici.
Sono garantite liste d’attesa contenute e massimo rispetto dell’orario dell’appuntamento.
RITIRO ESITI
Per i pazienti ambulatoriali gli esiti degli esami Rx sono, di norma, disponibili dopo due giorni lavorativi presso l’ufficio Accoglienza/informazioni, al piano terra del Presidio, dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle 8.30 alle 18.45 e il sabato dalle 8.30 alle 12.
Gli esami radiografici vengono consegnati su supporto digitale (CD-rom).
Su richiesta è possibile ottenere anche la stampa tradizionale su pellicola radiografica (costo: 7 euro per ricetta).
È inoltrre disponibile il servizio di recapito dei referti al domicilio, previo pagamento delle spese di spedizione (informazioni presso l’ufficio Accettazione).
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE
Prestazioni SSN
Il paziente deve essere in possesso di regolare ricetta medica del Servizio Sanitario Nazionale e deve fornire all’operatore il numero identificativo della ricetta, i propri dati anagrafici e il codice fiscale.
La prenotazione può essere effettuata
- personalmente, presso l’ufficio Prenotazioni ambulatoriali al piano terra del Presidio con orario continuato dalle 9 alle 17
- telefonicamente dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16, al numero 0118199568
Prestazioni private
È richiesta una prescrizione medica con l’indicazione chiara dell’esame da prenotare e del quesito diagnostico, in linea con i criteri di giustificazione per le indagini cliniche che comportano esposizioni alle radiazioni ionizzanti.
La prenotazione può essere effettuata
- personalmente, presso l’ufficio Prenotazioni al piano terra del Presidio con orario continuato dalle 9 alle 17
- telefonicamente dalle 9 alle 17, al numero 0118199426
- on-line nella apposita sezione di questo sito
N.B. alcune indagini Rx prevedono una preparazione preliminare all’esame. Nella maggior parte dei casi si tratta di indicazioni mirate ad ottenere una toilette intestinale adeguata alla visualizzazione di organi addominali.
Le specifiche istruzioni possono essere scaricate e stampate QUI
La degenza a ciclo diurno presso il Presidio sanitario San Camillo consiste in un ricovero programmato...
In questa sezione potete richiedere la prenotazione per una prestazione ambulatoriale privata...
- PREPARAZIONE PER ESAME ECOTOMOGRAFICO DELL'ADDOME SUPERIORE
- PREPARAZIONE PER ESAME ECOTOMOGRAFICO DELL'ADDOME COMPLETO, DELL'ADDOME INFERIORE O PER ECOTOMOGRAFIA RENO-VESCICALE
- PREPARAZIONE PER ESAME ECOTOMOGRAFICO TRANSRETTALE
- PREPARAZIONE PER ESAME ECOCOLORDOPPLER DELL'AORTA E DEGLI ASSI ILIACO-FEMORALI
- PREPARAZIONE PER ESAME RADIOLOGICO DELL’ADDOME DIRETTO O PER APPARATO URINARIO A VUOTO
- PREPARAZIONE PER ESAME COLECISTOGRAFICO
- PREPARAZIONE PER ESAME ECOCOLORDOPPLER DELLE ARTERIE RENALI
Il libro si propone di raccontare la Malattia di Parkinson da più punti di vista, quello clinico e quello dei reali bisogni dalla persona assistita e della sua famiglia.
È con gioia che comunichiamo ufficialmente la chiusura del reparto Covid presso il nostro Presidio Sanitario.
Questa giornata nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e di porre l'attenzione sulle sfide quotidiane delle persone con neurodiversità.