Osteoporosi e malattie metaboliche dell'osso: cause, sintomi e prevenzione

Le malattie osteometaboliche sono quelle che interessano l'apparato scheletrico. Il Presidio Sanitario San Camillo si occupa ormai da anni dello studio e del trattamento delle malattie metaboliche dell'osso. Le più conosciute sono osteoporosi, osteomalacia e rachitismo.

 

Di cosa si occupa il Centro specialistico per l'osteoporosi

Il centro di II livello per le malattie metaboliche dell’osso è riconosciuto nel panorama torinese come punto di eccellenza nel settore. Dal punto di vista istituzionale ha avuto riconoscimento ufficiale dalla Regione Piemonte con la legge regionale n. 61 del 12 dicembre 1997 e, successivamente, dalla Direzione regionale controllo delle attività sanitarie, con nota 6807/29 del 21 aprile 2005.
Il centro lavora in una rete piemontese dedicata, presente in un gruppo multidisciplinare per l’appropriatezza della gestione diagnostica e terapeutica delle malattie metaboliche dell’osso istituito dalla Regione Piemonte nel luglio 2008 (determinazione 449 Direzione sanità).

Il personale medico dedicato ha una precisa formazione specialistica ed è presente nel panorama nazionale e internazionale con pubblicazioni scientifiche e come relatore a congressi del settore. La missione del centro è quella di fornire al paziente un approccio interdisciplinare all’inquadramento clinico, alla prevenzione, alla terapia farmacologica e alla riabilitazione delle patologie dell’osso.

Al Presidio Sanitario San Camillo i medici specialisti lavorano in stretta collaborazione con:

  • il servizio di Radiologia del Presidio (che effettua la densitometria ossea con tecnica DXA e la morfometria vertebrale)
  • il laboratorio analisi (che garantisce gli esami per la diagnostica delle diverse forme di osteoporosi e delle altre malattie dell’osso)
  • i servizi di riabilitazione

 

Accedono al Centro:

  • pazienti ambulatoriali inviati dal medico di famiglia con richiesta di visita fisiatrica e valutazione clinica per osteoporosi o altre malattie metaboliche dell'osso 
  • pazienti ricoverati presso il Presidio con diagnosi d'ingresso di frattura prossimale di femore o di altre fratture non dovute a traumatismo efficiente
  • pazienti ricoverati presso i reparti o presso il Day Hospital con evidenza o sospetto di malattia osteometabolica

 

Day Hospital

La degenza a ciclo diurno presso il Presidio sanitario San Camillo consiste in un ricovero programmato...

Prestazioni ambulatoriali private/assicurati

Il poliambulatorio ospedaliero del Presidio Sanitario San Camillo svolge un'attività privata rivolta a pazienti solventi e assicurati...

Convenzioni

Il Presidio Sanitario San Camillo è convenzionato con assicurazioni, fondi e casse integrative per l'erogazione...

Degenza

Il Presidio sanitario San Camillo, in qualità di ospedale specializzato in Recupero e rieducazione funzionale...

24 aprile 2025
Stress e benessere psicologico: quando serve una terapia

Quando lo stress diventa difficile da gestire, il supporto psicologico può aiutare a ritrovare equilibrio. Scopriamo come con i consigli della nostra specialista.

22 aprile 2025
Giornata nazionale della salute della donna

Al Presidio San Camillo, la salute passa anche dal Pilates Clinico: un percorso su misura per prendersi cura di sé.

21 aprile 2025
Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre

Il Santo Padre si è spento serenamente, testimone sino all'ultimo della fede, lasciando un’eredità straordinaria di amore e attenzione verso chi soffre.