Portale della Fondazione Opera San Camillo - Il Parent Training Autismo - Torino
Il Parent Training Autismo
Il Presidio Sanitario San Camillo: un punto di riferimento e un sostegno per le famiglie di bambini autistici
Il Presidio Sanitario San Camillo è da sempre un punto di riferimento a livello regionale per i percorsi abilitativi e riabilitativi dedicati a bambini e ragazzi autistici.
Il nostro approccio non si limita solo all’intervento clinico sul soggetto, ma mette al centro anche la famiglia, riconoscendone il ruolo fondamentale nel percorso di crescita, sviluppo e integrazione.
Ci impegnano concretamente proponendo regolarmente corsi Parent Training, attività fondamentali per offrire ai genitori supporto, conoscenze e strategie utili per affrontare con maggiore consapevolezza e serenità le sfide quotidiane.
Cos’è il Parent Training Autismo?
Il Parent Training Autismo è un programma educativo pensato per i genitori di bambini e ragazzi autistici.
L’obiettivo è fornire strumenti pratici, informazioni aggiornate e un supporto emotivo concreto per:
- comprendere meglio i bisogni sensoriali, emotivi e relazionali del bambino o ragazzo
- migliorare la comunicazione all’interno del nucleo familiare
- gestire in modo efficace eventuali comportamenti problematici
- favorire l’autonomia, la socializzazione e lo sviluppo delle abilità emotive e cognitive del ragazzo.
Il percorso può essere proposto in diverse modalità: innanzitutto attraverso sessioni teoriche sulle principali caratteristiche e peculiarità della mente autistica all’interno del quadro di riferimento delle neurodivergenze, sulle tecniche comportamentali, sull’autoregolazione.
Possono essere inoltre proposti incontri di gruppo con altri genitori, per condividere esperienze, difficoltà e soluzioni. Infine, con esercitazioni pratiche e role-playing si sviluppano strategie personalizzate da applicare nella quotidianità.
Il Parent Training consente di lavorare a stretto contatto con gli specialisti del Presidio: Neuropsichiatiri, psicologi ed educatori professionali, per costruire percorsi integrati e personalizzati.
I corsi di Parent Training del Presidio Sanitario San Camillo
I percorsi di Parent Training organizzati dal Presidio San Camillo si distinguono per l’approccio multidisciplinare, personalizzato e orientato alla famiglia nel suo insieme.
La nostra esperienza sul campo ci ha permesso di strutturare percorsi articolati che partono da una valutazione iniziale da parte dei nostri specialisti e arrivano fino al riconoscimento e l’analisi dei risultati ottenuti, condivisi con i genitori al termine del programma.
Il corso in programma
Percorso dell'associazione Raggio di sole con Cisa - Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale in collaborazione con il Presidio Sanitario San Camillo. Gli incontri in presenza si tengono presso la sala comunale di Nichelino.
Scarica la locandina e iscriviti subito agli incontri di tuo interesse scrivendo una email a: patrizia.gindri@camilliani.net
Docenti del corso Parent Training Autismo
Dott.ssa Patrizia Gindri – Psicologa, Psicoterapeuta, Presidio Sanitario San Camillo Torino, Docente a contratto Unito
Dott. Giovanni Geninatti – Neuropsichiatra infantile, Presidio Sanitario San Camillo Torino
Dott.ssa Gabriella Benzi – Psicologa, già Dirigente scolastico Alba
Dott.ssa Giusi Burgio – Psicologa, Centro Autismo ASL CN1
Dott.ssa Maddalena Costamagna – Psicologa, Psicoterapeuta cognitivo comportamentale, Presidio Sanitario San Camillo Torino
Dott.ssa Donatella Fantozzi – Psicologa, Psicoterapeuta cognitivo comportamentale in formazione, Docente di informatica e sicurezza in rete
Parent Training Autismo - archivio 2025
La mente autistica: le diverse dimensioni degli autismi
- La neurodivergenza e la mente autistica
- L’inquadramento diagnostico, gli aspetti medici e le associazioni con le altre condizioni cliniche (ADHD e DOP)
- Le alterazioni sensoriali e il comportamento problema
- Le strategie visive e il comportamento problema
- Stress genitoriale e burnout: come riconoscerlo
- Autismo e scuola
Parent Training Autismo - archivio 2024
In preparazione al cammino di Santiago
- Regole, obiettivi individuali, storie sociali
- Autonomia personale nelle neurodivergenze’Come potenziare l
- Siamo pronti? Verifichiamolo insieme!
- Incontro finale di Debriefing al ritorno dal cammino
Lo stress genitoriale nei genitori di bambine/i neuroatipici
- Stress genitoriale e burnout: come riconoscerlo
- Neuroatipicità, neurodiversità, neurodivergenza stress
- Strategie di gestione dello stress genitoriale
- Individuazione e installazione delle risorse per fronteggiare lo stress
Quando lo stress diventa difficile da gestire, il supporto psicologico può aiutare a ritrovare equilibrio. Scopriamo come con i consigli della nostra specialista.
Al Presidio San Camillo, la salute passa anche dal Pilates Clinico: un percorso su misura per prendersi cura di sé.
Il Santo Padre si è spento serenamente, testimone sino all'ultimo della fede, lasciando un’eredità straordinaria di amore e attenzione verso chi soffre.