Portale della Fondazione Opera San Camillo - Elenco partecipazione a convegni e pubblicazioni - Torino
Elenco partecipazione a convegni e pubblicazioni
Partecipazione a convegni
- Bertolino L., Martini M., Milano E., Minetto M.A
- Relatori al Cinquantesimo congresso nazionale SIMFER, “La riabilitazione tra passato presente e futuro”, Bologna 12-15 ottobre 2023.
- Cristina Destefanis
- Relatore all’evento di carattere nazionale Congresso “Low Back Pain Academy” svolto a Napoli nelle date30 giugno – 1° luglio 2023
- Relatore all’evento “ARTRITHIS: From early to(o) late” a Roma 14-15 Aprile 2023
- Relatore al XII corso di Alta formazione in Terapia del dolore “Dolore acuto e cronico: dalla ricerca allaclinica. Pain… too much neglected issue” 9-11 Marzo a Napoli con la relazione: “I tools diagnostici” nellasezione del congresso dedicata alla fibromialgia.”
- Relatore all’evento di carattere nazionale “La scuola del mal di schiena”. 17-18 febbraio 2023 a Torino
- Piero Bottino
- Docenze corsi OSS presso Istituto Salotto e Fiorito di Rivoli
- Relazione al convegno annuale Parkinson della AIP il 13 aprile 2023
- Intervento a corso online associazione medici cattolici su medicina narrativa il 2 maggio 2023
- Patrizia Gindri
- docente presso corsi formazione insegnanti della FISM a livello regionale e nazionale
- Vittone
- Relatrice nel webinar AITO del 16/10/2023 dal titolo: " Il ruolo del terapista occupazionale nel percorso di ritorno alla guida: esperienze delle realtà italiane"
- Relatrice nel corso organizzato da ATS AIPTO "Le protesi di arto.: dall'amputazione alla riabilitazione" dal titolo "Inclusione sociale e lavorativa del paziente amputato"
Pubblicazioni scientifiche.
- Montanari Paola e Albonico Maria Chiara, La speranza nel miglioramento, significati ed esperienze di utenti ed operatori in riabilitazione. Due esperienze narrative (Capitolo XV), in Francesca Marone e Lorenza Garrino (a cura di), "La speranza nella cura, la speranza per la cura", Pensa, Multimedia, 2023.
- Di Monaco M, Castiglioni C, Bardesono F, Freiburger M, Milano E, Massazza G. FEMORAL BONE MINERAL DENSITY AT THE TIME OF HIP FRACTURE IS HIGHER IN WOMEN WITH VERSUS WITHOUT TYPE 2 DIABETES MELLITUS: A CROSS-SECTIONAL STUDY. J Endocrinol Invest 2023 DOI: 10.1007/s40618-023-02122-3.
- Di Monaco M, Castiglioni C, Bardesono F. LETTER TO THE EDITOR: CONSIDERATION ON: 'WHAT IS THE RISK OF CARDIOVASCULAR EVENTS IN OSTEOPOROTIC PATIENTS TREATED WITH ROMOSOZUMAB?' BY REID I.R. Expert Opinion on Drug Safety, doi: 10.1080/14740338.2023.2173737
- Bertoldo F, Cianferotti L, Di Monaco M, Falchetti A, Fassio A, Gatti D, Gennari L, Giannini S, Girasole G, Gonnelli S, Malavolta N, Minisola S, Pedrazzoni M, Rendina D, Rossini M, Chiodini I. REPLY TO WIMALAWANSA, S.J. COMMENT ON "BERTOLDO ET AL. DEFINITION, ASSESSMENT, AND MANAGEMENT OF VITAMIN D INADEQUACY: SUGGESTIONS, RECOMMENDATIONS, AND WARNINGS FROM THE ITALIAN SOCIETY FOR OSTEOPOROSIS, MINERAL METABOLISM AND BONE DISEASES (SIOMMMS). Nutrients 15:499; 2023.
- Di Monaco M, Sgarbanti M, Trombetta S, Gullone L, Bonardo A, Gindri P, Castiglioni C, Bardesono F, Milano E, Massazza G. QUALE VALUTAZIONE COGNITIVA PER DEFINIRE LA PROGNOSI FUNZIONALE DOPO FRATTURA PROSSIMALE DI FEMORE? STUDIO PROSPETTICO SHORT-TERM. XXIII Congresso Nazionale SIOMMMS,