Docenze e tirocini

Docenze

  • Cristina Destefanis:
    • Docente del corso Fisiologia Umana presso il corso di Laurea Triennale in Infermieristica – Presidio Sanitario Ospedale Cottolengo - Università Cattolica del Sacro Cuore.
    • Collaboratrice alla Didattica nel corso di Laurea di Fisioterapia per il modulo Medicina fisica e riabilitativa 10 al terzo anno del corso di Laurea - UNITO
    • Docenza al Master dell’Università Sapienza in Terapia del dolore cronico: tecniche invasive, mini-invasivee terapia farmacologica diretto dal Prof. Mercieri con la relazione “Aspetti riabilitativi del rachide” in data 09 giugno

 

  • Donatella Verrastro:
    • Laboratorio 1 anno - Lo sviluppo della comunicazione e del linguaggio, Corso di laurea in Logopedia UNITO 
    • seminario "lo sviluppo della comunicazione e del linguaggio" 2 anno, Corso di laurea in Tecniche Audiometriche UNITO

 

  • Chiara Lorè
    • Didattica di complemento "Valutazione e trattamento logopedico di bambini con disturbo dello spettro autistico dall'età scolare" 2 anno corso di laurea in Logopedia UNITO

 

  • Camilla Gatti 
    • Collaborazione alla didattica sul Master I livello iniziato a Gennaio 2023: ASSISTENZA INFERMIERISTICA DI FAMIGLIA E COMUNITA'- DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE- UNIVERSITA' DI TORINO

 

  • Marco Trucco
    • Coordinatore Corso di Laurea in Fisioterapia UNITO,
    • Docenza universitarie presso Corso di Laurea magistrale in Scienze delle professioni sanitarie riabilitative:
    • Trucco (insegnamento processi clinici e organizzativi in riabilitazione)

 

  • Docenze universitarie presso Corso di Laurea in Fisioterapia UNITO
    • Trucco (insegnamento laboratorio professionalizzante 1°anno insegnamento malattie dell'apparato locomotore, modulo scienze fisioterapiche 7, 2° anno.
    • Braghin (insegnamento metodologia della riabilitazione, modulo scienze fisioterapiche 3 1° anno)
    • Romano (didattica di complemento Braghin)
    • Rubin (responsabile dell'insegnamento riabilitazione motoria speciale, modulo scienze fisioterapiche 13)
    • Bocini  (didattica di complemento dell'insegnamento riabilitazione delle disabilità viscerali, modulo scienze fisioterapiche 10)

 

  • ALESSIO FERRARI
    • Docente presso il CdL della Università Cattolica di Roma (sede distaccata di Moncrivello, VC) in "Neurologia e Terapia Occupazionale", II anno 

 

  • ELENA DE TOMA
    • Docente presso il CdL magistrale in Scienze della Riabilitazione presso l'Ospedale San Raffaele di Milano in "Riabilitazione occupazionale del soggetto anziano", I anno
    • Collaborazione didattica con la SUPSI , scuola universitaria della Svizzera italiana, I anno del CdL in Terapia Occupazionale

 

  • DI MONACO MARCO
    • 1. Master Universitario di I livello: “Gestione Clinica Integrata del Paziente Affetto da Malattie del Metabolismo Osseo”, Università degli Studi, Torino 
    • 2. Master Universitario di II livello: “Gestione del Paziente con Osteoporosi e Malattie Osteo-Metaboliche”, Hunimed, Milano 
    • 3. Corso di Laurea in Fisioterapia, Università degli Studi, Torino 

 

  • D. Verrastro 
    • a.a. 2022-2023 e 2023-2024 "laboratorio 1 anno - lo sviluppo della comunicazione e del linguaggio" corso di laurea in Logopedia UNITO
    • a.a. 2022-2023 e 2023-2024 D. Verrastro seminario "lo sviluppo della comunicazione e del linguaggio" 2 anno corso di laurea in Tecniche Audiometriche UNITO

 

  • Chiara Lorè 
    • a.a. 2023-2024 didattica di complemento "valutazione e trattamento logopedico di bambini con disturbo dello spettro autistico dall'età scolare" 2 anno corso di laurea in Logopedia UNITO

 

  • Patrizia Gindri 
    • docente presso  Master Autismi Università di scienze Biologiche di Torino / docente a contratto presso UNITO SS Neuropsicocologia di Torino

 

  • Cristina De Stefanis
    • Docente del corso Fisiologia Umana presso il corso di Laurea Triennale in Infermieristica – Presidio Sanitario Ospedale Cottolengo. Università Cattolica del Sacro Cuore.
    • Collaboratrice alla Didattica nel corso di Laurea di Fisioterapia per il modulo Medicina fisica e riabilitativa 10 al terzo anno del corso di Laurea.
    • Docenza al Master dell’Università Sapienza in Terapia del dolore cronico: tecniche invasive, mini-invasive e terapia farmacologica diretto dal Prof. Mercieri con la relazione “Aspetti riabilitativi del rachide” in data 09 giugno

 

 

Tirocini

  • Tirocini post laurea: 4 di psicologia clinica, 14 di neuropsicologia, 9 di Logopedia (in collaborazione con l’Università di Torino)
  • Tirocini specializzandi: 7 di psicologia clinica
  • Tirocini da Master: 1 di neuropsicologia

 

Tutor studenti:

  • 2° anno Romano (coadiuvato da Angelelli e Fumana)
  • 3° anno Braghin