Portale della Fondazione Opera San Camillo - Richiedi il primo colloquio neuropsicologico - Torino
Psicologa psicoterapeuta specialista in Psicoterapia cognitivo-comportamentale
Laureata in Scienze della mente
Si occupa di NEUROPSICOLOGIA:
- Valutazione del funzionamento cognitivo di soggetti adulti e adolescenti
- Riabilitazione neurocognitiva per soggetti affetti da disturbi neurologici
- Stimolazione cognitiva per soggetti con deterioramento cognitivo
e di PSICOLOGIA CLINICA e PSICOTERAPIA:
- Psicoterapia individuale dell’adolescente, dell’adulto e dell’anziano
- Psicoterapia di coppia
- Psicodiagnosi dei disturbi dell’adolescenza
Tecniche utilizzate:
- Psicoterapia individuale e di coppia
- Tecniche di rilassamento
- Mindfulness
- EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)
Psicologa, specializzanda in Neuropsicologia e Psicoterapia
Si occupa di NEUROPSICOLOGIA:
- Valutazione del funzionamento cognitivo di soggetti adulti
- Riabilitazione neurocognitiva per soggetti affetti da disturbi neurologici
- Stimolazione cognitiva per soggetti con deterioramento cognitivo
e di PSICOLOGIA CLINICA e PSICOTERAPIA:
- Supporto psicologico
- Counseling con i caregiver
Psicologa, psicoterapeuta, terapeuta esperta di EMDR, Responsabile del Servizio di Psicologia.
Docente a contratto presso UNITO
Si occupa di NEUROPSICOLOGIA in particolare di:
- Diagnosi e trattamento dei disturbi neurocognitivi e psicologici nei bambini, giovani adulti, adulti e anziani
- Disturbi di attenzione, memoria, abilità visuo-spaziali, capacita di ragionamento logico e problem solving
e di PSICOLOGIA CLINICA e PSICOTERAPIA:
- Psicoterapia individuale dell’adolescente, dell’adulto e dell’anziano per il disturbo da stress post traumatico, disturbi depressivi, insonnia, situazioni di stress e crisi, ansia e fobie.
- Psicodiagnosi e trattamento dei disturbi dell’infanzia e dell’adolescenza in particolare con le persone che appartengono allo Spettro dell’Autismo.
- Psicoterapia rivolta a persone nello Spettro dell’Autismo (Adulti, ragazzi e bambini).
Tecniche utilizzate:
- Psicoterapia individuale
- EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)
- Tecniche di rilassamento
- Psicodramma junghiano
Psicologa psicoterapeuta specialista in Psicoterapia cognitivo-comportamentale
Si occupa di NEUROPSICOLOGIA:
- Valutazione del funzionamento cognitivo di soggetti adulti
- Riabilitazione neurocognitiva per soggetti affetti da disturbi neurologici
- Stimolazione cognitiva per soggetti con deterioramento cognitivo
e di PSICOLOGIA CLINICA e PSICOTERAPIA:
- Psicoterapia individuale dell’adolescente, dell’adulto e dell’anziano
- Psicoterapia di coppia
- Psicodiagnosi e trattamento dei disturbi dell’infanzia e dell’adolescenza
Tecniche utilizzate:
- Psicoterapia individuale e di coppia
- Tecniche di rilassamento
- Mindfulness
Psicologa psicoterapeuta specialista in Psicologia della Salute
Terapeuta esperta EMDR
Si occupa di PSICOLOGIA CLINICA e PSICOTERAPIA:
- Diagnosi e trattamento dei disturbi psicologici negli adulti e giovani adulti:
- Disturbo da stress post traumatico
- Disturbi depressivi
- Situazioni di stress e crisi
- Attacchi di panico
- Ansia, fobie, ansia sociale
- Insonnia
Tecniche utilizzate:
- Psicoterapia individuale
- EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)
- Mindfulness
- ACT (Acceptance and Commitment Therapy)
- Schema Therapy
- Tecniche di rilassamento
Psicologa psicoterapeuta specialista in Psicoterapia cognitivo-comportamentale.
Laureata in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica
Si occupa di NEUROPSICOLOGIA:
- Valutazione del funzionamento cognitivo di soggetti adulti
- Riabilitazione neurocognitiva per soggetti affetti da disturbi neurologici
- Stimolazione cognitiva per soggetti con deterioramento cognitivo
e di PSICOLOGIA CLINICA e PSICOTERAPIA:
- Psicoterapia individuale dell’adolescente, dell’adulto e dell’anziano
- Psicoterapia di coppia
Tecniche utilizzate:
- Psicoterapia individuale e di coppia
- Tecniche di rilassamento
- Mindfulness
- EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)
Il Presidio Sanitario San Camillo: Ospedale Specializzato in Riabilitazione
Siamo un ospedale specializzato in Recupero e rieducazione funzionale (RRF), forniamo attività di riabilitazione intensiva, in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e in forma privata, rivolta a pazienti adulti affetti da menomazioni e disabilità, acquisite e modificabili, di natura neurologica e mio-osteo-articolare di varia gravità. L'obiettivo del nostro lavoro è quello di favorire e potenziare i processi di recupero dell’autonomia complessiva del paziente, compatibilmente con le menomazioni presenti, attraverso interventi valutativi, diagnostici e terapeutici personalizzati, globali, multiprofessionali e integrati.
Tutta l’équipe riabilitativa si compone di fisiatri, geriatri, consulenza specialistica cardiologica, ortopedica, foniatrica, infermieri professionali, operatori sociosanitari, fisioterapisti, terapisti occupazionali, logopedisti, neuropsicologi, psicologi, musicoterapeuta e assistente sociale: tutti collaborano per un intervento multidisciplinare e completo rivolto al paziente e ai familiari.
Formazione universitaria
Il Presidio Sanitario San Camillo di Torino collabora con diverse università sia come sede di frequenza per specializzandi, sia come sede di tirocinio per corsi di laurea. All'interno del Presidio sono presenti aule didattiche e tecnologie messe a disposizione degli studenti.
Che cos'è una valutazione neuropsicologica?
La valutazione neuropsicologica prevede un primo colloquio di raccolta di dati personali e clinici e successiva somministrazione di test neuropsicologici standardizzati volti ad indagare le capacità attentive, di memoria, il linguaggio, il ragionamento, la pianificazione, la flessibilità cognitiva e la abilità visuospaziali.
È possibile svolgere le sedute di trattamento online?
Sì. Le neuropsicologhe valuteranno caso per caso la possibilità di svolgere il trattamento neuropsicologico a distanza.
Raggiungerci è facile!
- A 15 minuti dal centro della città e facilmente raggiungibile con i mezzi.
- Parcheggio riservato nei pressi della struttura a chi è in possesso di prenotazione.