Portale della Fondazione Opera San Camillo - Bilancio sociale 2018 presidio San Camillo a Torino - Torino
Il Capitale Umano
Il Capitale Umano è il punto di riferimento nel Presidio Sanitario San Camillo ed è formato innanzitutto da coloro che - a vario titolo - animano la struttura, da chi si occupa dei malati a chi gestisce l’amministrazione, fino a tutti gli operatori di quei servizi che rendono efficiente l’ospedale. Il nostro Capitale Umano è dotato di qualità professionali variegate e diversificate, operando per la soddisfazione dei bisogni degli utenti e delle esigenze del Presidio.
La loro conoscenza, competenza ed esperienza rappresenta il valore aggiunto per la vita dell’organizzazione, garantendo l’efficacia dei servizi di cura e la soddisfazione di utenti e stakeholder. Con loro ci sono i pazienti, insieme con le famiglie, i portatori di interesse più rilevanti per l’attività erogata dall’ospedale. La qualità delle relazioni che il San Camillo riesce a instaurare con chi si rivolge al Presidio è il parametro fondamentale che giustifica l’impegno a favore dei malati e dei loro congiunti.
Infine i fornitori, indispensabili attori nel processo di una puntuale erogazione dei servizi. Quelli maggiormente rappresentativi sono relativi a ristorazione, pulizia, assistenza informatica, manutenzione impianti e attrezzature, noleggio e lavaggio biancheria, servizio di cura del verde.
L’idea del progetto è nata durante la pratica clinica quotidiana. Ci si è resi conto di come spesso, soprattutto per pazienti più complessi, la necessità di presa in carico dei caregiver...
Abbiamo raccolto e condividiamo la testimonianza del figlio del paziente L.: «Mio padre è stato ricoverato due volte al San Camillo per un ictus. La prima volta...
Si usa definire il personale che presta la propria attività all’interno di un’azienda come “Risorse Umane”. Con questa accezione si dà risalto all'aspetto del valore...
La storia che vogliamo raccontare non può essere sicuramente racchiusa in un anno, ma il 2018 crediamo rappresenti il raggiungimento della sua completezza...
Il Presidio Sanitario San Camillo di Torino per me significa formazione. Sono una fisioterapista del Cuneese e ho conosciuto il San Camillo...
LE TABELLE CHE DESCRIVONO NUMERICAMENTE I VALORI DEL CAPITALE UMANO
Il documento è stato presentato ufficialmente mercoledì 18: le parole di stima delle autorità, la testimonianza diretta dei protagonisti e la firma di Riccardo, il ragazzo autistico che torna al Presidio per lavorare
Appuntamento mercoledì 18 settembre, alle 9.30, nella sede in strada Santa Margherita 136. Interverranno le persone che hanno contribuito nel 2018 con il loro operato alla vita del Presidio Sanitario
Spiega il professor Rainero: "Non ci si può accontentare dell'analisi costi-ricavi: ogni impresa si deve interfacciare con gli stakeholder per valutare il proprio impatto sul territorio e sulle persone"
Anche quest’anno abbiamo deciso di proporre il Bilancio Sociale del Presidio Sanitario San Camillo. Per l’ottava edizione di questo significativo impegno, il percorso scelto è, ancora una volta, quello di avvalersi ...
In questi ultimi anni l’appuntamento del Bilancio Sociale è diventato sempre più importante per il nostro Presidio ed ha coinvolto via via tutto il personale nello sforzo di realizzare...
Con il presente Bilancio Sociale progredisce il modello di «Corporate Social Responsability del Presidio Sanitario San Camillo», anche grazie ad un evoluto approccio metodologico...